Paolo Farina
Paolo Farina
Eventi e cultura

Presentazione del nuovo libro di Paolo Farina: "Cento (e uno) caffè con Dante”

Appuntamento venerdì 24 marzo alle ore 18:30, presso la sede del CPIA Bat in Viale dei Comuni di Puglia

Un caffè per ogni Canto della Divina Commedia, in un cammino scandito attraverso due anni, un appuntamento settimanale con i lettori di "Odysseo" che ora diventa un libro che gode del patrocinio della Segreteria Generale della Società "Dante Alighieri".

La prefazione è firmata dal direttore della rivista internazionale "Dante", prof. Rino Caputo, già ordinario di letteratura italiana presso l'Università di Tor Vergata.
L'introduzione è a firma del notaio Sabino Zinni.

La presentazione, in anteprima nazionale, è prevista per venerdì 24 marzo, ore 18:30 presso la sede del CPIA BAT "Gino Strada", venerdì 24 marzo, con inizio alle 18:30. L'evento è pubblico, ad accesso libero fino a esaurimento posti.

Dialogherà con l'autore il notaio Sabino Zinni. Modererà la serata la giornalista Nunzia Saccotelli Leggerà alcuni brani l'attrice Agata Paradiso.

«Paolo Farina ha raccolto le 'briciole' e le ha distribuite a tutti, ha voluto condividere il testo dantesco ma, soprattutto, la modalità di porgere la sua proposta di lettura della Commedia nella nostra realtà contemporanea.
Certo, Dante non avrebbe potuto immaginare di essere fruito nel tempo di un caffè!
Eppure, ogni 'briciola', pur quantitativamente esigua, contiene sostanza e lievito.
Un libro agile e gradevole, ma non esilmente lieve, questo di Farina»
(Rino Caputo)

«Paolo Farina, pur avendo tutti gli strumenti tecnici del letterato e possedendo un notevole bagaglio di cognizioni linguistiche e filologiche, mette in secondo piano tali questioni, per concentrare la sua e la nostra attenzione sulla bellezza infinita che, tra umano e divino, sgorga dalle pagine del poema»
(Sabino Zinni)

«Io credo: se in Dante c'è un seme divino, quel seme deve essere visibile a tutti, credenti e non, da tutti intelletto, per tutti spiegato e da tutti gustato»
(L'autore)

Cento (e uno) caffè con Dante, EtEt Edizioni, Andria 2023
La presentazione sarà trasmessa in diretta streaming sul canale youtube del CPIA BAT "Gino Strada" al seguente link: https://www.odysseo.it/volontario-e-chi-non-si-volta-dallaltra-parte/.
locandinalocandina
  • Comune di Andria
  • paolo farina
  • CPIA
Altri contenuti a tema
Il teatro dei Borgia arriva a Castel del Monte Il teatro dei Borgia arriva a Castel del Monte Dal 27 agosto al 13 settembre “Fuori dai Mondi!” e “Caro Domani Summer Camp”
“Io Sergio Adea  tra i cantautori”: concerto il 31 agosto 2025 all'anfiteatro villa comunale “Io Sergio Adea tra i cantautori”: concerto il 31 agosto 2025 all'anfiteatro villa comunale Concerto di canzoni dell’andriese Sergio Adea immerse nelle atmosfere dei cantautori
Laboratorio verde Fareambiente di Andria: “Sondaggio sulla mobilità ciclabile Comune di Andria” Laboratorio verde Fareambiente di Andria: “Sondaggio sulla mobilità ciclabile Comune di Andria” Il 59% dei ragazzi di età scolare non utilizza affatto la bicicletta
Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Dopo la firma del Presidente Emiliano al protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione
Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Oggi, insieme al monoblocco dei Riuniti di Foggia
Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Una giornata di sorrisi e magia per i bimbi. L’evento è promosso dalla Nida Onlus insieme ad Alessandro Di Noia, con il patrocinio della città di Andria
Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Il progetto di ricerca BEC2SCHOOL monitora costantemente il tratto di via XX settembre -scuola Oberdan- e via Martiri di Cefalonia -istituto Vaccina-
Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Santa messa celebrata dal Vescovo Mansi e concerto con il gruppo “Nuovi Orizzonti Music”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.