Gianpaolo Balsamo e Palma Lavecchia
Gianpaolo Balsamo e Palma Lavecchia
Eventi e cultura

Presentazione del libro «Benvenuti in Paradiso» a cura del Rotary club "Castelli Svevi"

In programma ad Andria, presso il Cristal Palace, sabato 17 febbraio, ore 19.00

E' in programma domani sera, 17 febbraio 2018, la presentazione del libro «Benvenuti in Paradiso» ad Andria, presso il Cristal Palace, alle ore 19.00.

«Teresa e Gianni sono i due curiosi personaggi usciti fuori dalla fervida fantasia di un Giornalista e di una donna Ufficiale dei Carabinieri. Nelle loro esistenze parallele ma intersecanti, spesso burrascose, trionfa all'improvviso il sole. Il sole della Puglia» (Al Bano Carrisi)

L'iniziativa, del Rotary Club "Castelli Svevi", vedrà la partecipazione, degli autori Gianpaolo Balsamo – Giornalista professionista de La Gazzetta del Mezzogiorno e di Palma Lavecchia, Capitano dei Carabinieri. Le interviste saranno curate da Carlo Sacco

Chi l'ha detto che per andare in Paradiso si debba salire sul carro funebre?
La risposta a questa domanda è contenuta in «Benvenuti in Paradiso» (Youcanprint), il romanzo scritto a quattro mani dal cronista di nera Gianpaolo Balsamo de «La Gazzetta del Mezzogiorno» e dal Capitano dei Carabinieri Palma Lavecchia.
«Benvenuti in Paradiso», presentato in numerose serate culturali nazionali, ha già scalato le vette dei consensi dei lettori che ne apprezzano soprattutto lo stile accattivante e simpatico, per nulla banale, adoperato dagli autori per far riflettere sui grandi temi come la morte, la fede e il dolore in momenti di grande impatto emotivo.
Un romanzo che sta sorprendendo in positivo la critica letteraria e che, in chiave comica, esalta pregi e difetti degli abitanti della Puglia e, allo stesso tempo, esprime l'amore innato e incondizionato per questa bellissima regione. Pregi e difetti raccontati attraverso le forti e grottesche personalità e le liti furiose di due impresari di pompe funebri che si fanno una concorrenza spietata tra loro.

«Benvenuti in Paradiso», inoltre, contiene due contributi d'eccezione: la Prefazione è curata da Al Bano Carrisi noto per le sue umili origini pugliesi e per il suo smisurato amore per la nostra Terra, mentre la Postfazione porta la firma di Renato Miazzolo, presidente della Federazione Italiana Onoranze Funebri.

Hanno scritto dei due Autori

«Gianpaolo Balsamo è un cronista di stoffa antica, di quelli abituati al «vado, vedo, scrivo» per dare tutto dal vivo. Anche per questo ha una lunga consuetudine con la morte. Vista con pietà come nel suo precedente «Vegliando oltre il cancello». Vista con ironia leggera e rispettosa come in questo "Benvenuti in paradiso"».
[Lino Patruno - Scrittore, già direttore de La Gazzetta del Mezzogiorno, Direttore del Master in giornalismo dell'Università di Bari]

"Benvenuti in Paradiso" è il quinto titolo della serie di romanzi che Palma Lavecchia ha scritto in questi ultimi anni, differenti nella tessitura narrativa, eppure legati fra di loro da una comune ispirazione, la voglia di raccontare e di raccontarsi". [Renato Russo - Giornalista, editore, direttore del periodico "Il Fieramosca" e profondo cultore della storia locale
IMG WA
  • presentazione libro
  • rotary club castelli svevi andria
Altri contenuti a tema
Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Giovedì 13 febbraio, alle ore 17:00, presso la Sede Amministrativa del CPIA BAT “Gino Strada”, sita ad Andria, in Viale Comuni di Puglia, 4
Scoperta in piazza Duomo la “pietra d’inciampo” che ricorda chiesa e monastero delle Benedettine​ Scoperta in piazza Duomo la “pietra d’inciampo” che ricorda chiesa e monastero delle Benedettine​ Iniziativa del Rotary Club Andria Castelli Svevi
Ad Andria una “pietra” per ricordare chiesa e convento delle Benedettine Ad Andria una “pietra” per ricordare chiesa e convento delle Benedettine Il Rotary per la valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale
Polio Day del Distretto Rotary 2120 (Puglia e Basilicata): raccolta fondi per debellare la poliomielite nel mondo Polio Day del Distretto Rotary 2120 (Puglia e Basilicata): raccolta fondi per debellare la poliomielite nel mondo Grazie al "Click day", si potrà fare una donazione in modo diretto, visitando il sito web myrotary.org/it
Scuola e diritto di cittadinanza: l’esperienza del Cpia “Gino Strada” in un incontro promosso dal Rotary Scuola e diritto di cittadinanza: l’esperienza del Cpia “Gino Strada” in un incontro promosso dal Rotary Luci e ombre dello “Ius Scholae” e la testimonianza di due migranti
Il Rotary promuove la pace: convegno con il Cardinale Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme dei Latini Il Rotary promuove la pace: convegno con il Cardinale Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme dei Latini Seminario e fiaccolata del Distretto 2120 (Puglia e Basilicata) sabato a San Giovanni Rotondo
"Il fascismo non è mai morto", questa sera Luciano Canfora alle Vecchie Segherie Mastrototaro "Il fascismo non è mai morto", questa sera Luciano Canfora alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento a Bisceglie: dialogheranno con lui Nichi Vendola ed Elisabetta Todisco
Premio Ambrosoli alla Sindaca Bruno, Porzio: «Premiato il coraggio della coerenza» Premio Ambrosoli alla Sindaca Bruno, Porzio: «Premiato il coraggio della coerenza» Le congratulazioni della Presidente del Rotary Club Andria Castelli Svevi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.