Presentazione dello Sporto di Ascolto presso il Comando di Polizia Locale di Andria per la violenza di genere
Presentazione dello Sporto di Ascolto presso il Comando di Polizia Locale di Andria per la violenza di genere
Vita di città

Presentato lo Sportello di Ascolto presso il Comando di Polizia Locale di Andria per la violenza di genere 

Coloro che vogliono segnalare un abuso od una violenza, vittime e non, possono recarsi presso gli uffici del Comando

Si è svolto stamane un incontro con i ragazzi dell'ITES "Ettore Carafa" di Andria sul tema della violenza di genere, in specie quella sulle donne.

Sono intervenuti la dott.ssa Lilla Bruno, presidente ass. Fidapa sezione di Andria, Dirigente Scolastico e membro della Commissione Pari Opportunità del Comune di Andria, il dott. Stefano Porziotta, medico psicanalista, il dott. Francesco Capogna, Comandante del Corpo di Polizia Locale della città di Andria, il prof. Vito Amatulli, Dirigente Scolastico di Istruzione Secondaria Statale "Ettore Carafa" di Andria e la dott.ssa Dora Conversano, Assessore alla Persona Comune di Andria.

La violenza contro le donne è una delle più gravi forme di violenza dei diritti umani e rappresenta uno dei maggiori ostacoli al raggiungimento della parità tra uomo e donna.

Una delle forme più comuni di violenza contro le donne è quella domestica, che colpisce tutte le classi sociali e provoca seri danni sia a livello fisico, sia a livello mentale.

La legge n. 69 del 19/072019 vuole rafforzare la tutela delle vittime dei reati di violenza domestica e di genere tramite interventi sul Codice Penale e sul Codice di Procedura Penale, istituendo il cosiddetto "Codice Rosso".

All'interno del Comando di Polizia Locale di Andria, è stato istituito uno Sportello d'Ascolto contro la violenza sulle donne. Pertanto coloro che vogliono segnalare un abuso od una violenza, che siano vittime o ne siano semplicemente a conoscenza, posso recarsi presso il Comando ove saranno accolte da personale qualificato e nella massima riservatezza.
Presentazione dello Sporto di Ascolto presso il Comando di Polizia Locale di Andria per la violenza di genere
  • polizia
  • polizia municipale andria
  • violenza sulle donne
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Controlli congiunti Polizia Locale e Carabinieri dedicati a bici e monopattini elettrici Controlli congiunti Polizia Locale e Carabinieri dedicati a bici e monopattini elettrici Presenti i tecnici della Motorizzazione di Bari, per valutare l'effettiva omologazione dei mezzi fermati
Abbandono rifiuti: altri sporcaccioni individuati dalle fototrappole della Polizia Locale Abbandono rifiuti: altri sporcaccioni individuati dalle fototrappole della Polizia Locale Ma continuano anche i controlli sulla conduzione dei cani e la raccolte degli escrementi
Operazione Polizia di Stato ad Andria, Bitonto e Cerignola: il primo resoconto Operazione Polizia di Stato ad Andria, Bitonto e Cerignola: il primo resoconto Questa mattina, a Trani una vasta operazione antidroga, 18 le persone indagate, 6 i soggetti colpiti da Ordinanze di Custodia Cautelare in carcere
Violenza di genere: firma del protocollo d'intesa tra la Fidapa di Canosa e il Cav "Riscoprirsi" di Andria Violenza di genere: firma del protocollo d'intesa tra la Fidapa di Canosa e il Cav "Riscoprirsi" di Andria “Sarà l’occasione – commenta la Presidente del CAV  Patrizia Lomuscio - per condividere percorsi, esperienze, risultati raggiunti in questi anni"
Castel del Monte e la costa di Bisceglie “rapiscono” nuovi viaggiatori Castel del Monte e la costa di Bisceglie “rapiscono” nuovi viaggiatori Terra e mare: bastano pochi giorni per innamorarsi delle nostre meraviglie
Consegnate alla Questura di Andria le medaglie di commiato ai poliziotti in congedo Consegnate alla Questura di Andria le medaglie di commiato ai poliziotti in congedo Hanno ricoperto diversi incarichi in quasi tutti gli Uffici della provincia e delle Specialità della Polizia di Stato
1 Spento nella notte l'incendio nei pressi di Castel del Monte Spento nella notte l'incendio nei pressi di Castel del Monte Vigili del fuoco provenienti anche da Bari, Napoli e Taranto oltre alle squadre di Barletta
Andria: potenziati i controlli da parte della Polizia Locale. Elevati 209 verbali e 483 veicoli elettrici sanzionati Andria: potenziati i controlli da parte della Polizia Locale. Elevati 209 verbali e 483 veicoli elettrici sanzionati In caso di minori di anni 18, la contestazione ed anche il relativo verbale, sarà rivolta ai genitori, quali esercenti la patria potestà
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.