associazione IN&YOUNG di Andria
associazione IN&YOUNG di Andria
Attualità

Presentato il progetto denominato RAQAMA finanziato dal programma europeo "Culture Moves Europe"

A Palazzo Ducale dalle associazioni IN&YOUNG , 3DXR , EVRIAT institute e DIRMA

Con il patrocinio del Comune di Andria Assessorato alle Radici Cesare Troia si è tenuto lo scorso 5 ottobre nelle sale del Palazzo Ducale ad Andria un evento che ha visto protagonista l'associazione IN&YOUNG, 3DXR , EVRIAT institute e DIRMA.
È stato presentato il progetto denominato RAQAMA finanziato dal programma europeo "Culture Moves Europe" a rappresentare un ponte tra passato e futuro tra tradizione e tecnologia. Un gruppo di designer internazionali provenienti dalla Germania , Ucraina, Polonia e Spagna hanno cominciato ad immergersi nel contesto culturale e antropologico della Puglia scegliendo il ricamo e non solo.

"In questo processo di co-creazione l'associazione IN&YOUNG di Andria, che da anni si occupa di preservare e tramandare attività e mestieri antichi ha offerto un supporto di conoscenza delle tecniche artigianali come ricamo con rinascimento , punto antico , filet ad ago, punto croce, rintaglio , cesteria, macrame', crochet tinture di tessuti, punch needle. Un aspetto importante del progetto è la digitalizzazione delle antiche pratiche I designer non si sono limitati ad osservare le tecniche tradizionali hanno fatto pratica e catturato elementi grafici portando le tecnologie avanzate con software 3D in un dialogo con il passato. Con questa fusione i designer stanno lavorando per valorizzare e rinnovare le tradizioni locali. Attraverso questa iniziativa la Puglia si pone al centro di un dialogo creativo che non solo valorizza le tradizioni locali ma ne amplifica la portata grazie all'uso della tecnologia", sottolinea la presidente del sodalizio Emanuella Monterisi.

I giovani designer frequenteranno nei prossimi giorni l'associazione IN&YOUNG per imparare a ricamare e consolidare le nostre tradizioni nel loro bagaglio di conoscenze.
associazione IN&YOUNG di Andriaassociazione IN&YOUNG di Andriaassociazione IN&YOUNG di Andriaassociazione IN&YOUNG di Andriaassociazione IN&YOUNG di Andria
  • Comune di Andria
  • palazzo ducale
  • in & young
  • emma monterisi
  • Associazione in & YOUNG aps
Altri contenuti a tema
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
1 Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Il progetto è stato redatto dal Settore Lavori Pubblici su indirizzo dell'assessorato al Quotidiano, arch. Mario Loconte
Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" All'indomani della notizia del drastico provvedimento ambientale, molti cittadini chiedono un cambio di rotta circa la tenuta del verde urbano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.