associazione IN&YOUNG di Andria
associazione IN&YOUNG di Andria
Attualità

Presentato il progetto denominato RAQAMA finanziato dal programma europeo "Culture Moves Europe"

A Palazzo Ducale dalle associazioni IN&YOUNG , 3DXR , EVRIAT institute e DIRMA

Con il patrocinio del Comune di Andria Assessorato alle Radici Cesare Troia si è tenuto lo scorso 5 ottobre nelle sale del Palazzo Ducale ad Andria un evento che ha visto protagonista l'associazione IN&YOUNG, 3DXR , EVRIAT institute e DIRMA.
È stato presentato il progetto denominato RAQAMA finanziato dal programma europeo "Culture Moves Europe" a rappresentare un ponte tra passato e futuro tra tradizione e tecnologia. Un gruppo di designer internazionali provenienti dalla Germania , Ucraina, Polonia e Spagna hanno cominciato ad immergersi nel contesto culturale e antropologico della Puglia scegliendo il ricamo e non solo.

"In questo processo di co-creazione l'associazione IN&YOUNG di Andria, che da anni si occupa di preservare e tramandare attività e mestieri antichi ha offerto un supporto di conoscenza delle tecniche artigianali come ricamo con rinascimento , punto antico , filet ad ago, punto croce, rintaglio , cesteria, macrame', crochet tinture di tessuti, punch needle. Un aspetto importante del progetto è la digitalizzazione delle antiche pratiche I designer non si sono limitati ad osservare le tecniche tradizionali hanno fatto pratica e catturato elementi grafici portando le tecnologie avanzate con software 3D in un dialogo con il passato. Con questa fusione i designer stanno lavorando per valorizzare e rinnovare le tradizioni locali. Attraverso questa iniziativa la Puglia si pone al centro di un dialogo creativo che non solo valorizza le tradizioni locali ma ne amplifica la portata grazie all'uso della tecnologia", sottolinea la presidente del sodalizio Emanuella Monterisi.

I giovani designer frequenteranno nei prossimi giorni l'associazione IN&YOUNG per imparare a ricamare e consolidare le nostre tradizioni nel loro bagaglio di conoscenze.
associazione IN&YOUNG di Andriaassociazione IN&YOUNG di Andriaassociazione IN&YOUNG di Andriaassociazione IN&YOUNG di Andriaassociazione IN&YOUNG di Andria
  • Comune di Andria
  • palazzo ducale
  • in & young
  • emma monterisi
  • Associazione in & YOUNG aps
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Situato su una proprietà comunale, era uno dei luoghi cittadini più ambiti per svolgere attività commerciali
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" “Imagine all the people” è lo slogan scelto per l'edizione 2025
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Arch. Aniello: «Bene il coinvolgimento degli Ordini». Verso l’istituzione di un organismo di proposta e studio
Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Che intreccia letture, teatro e dialogo tra le generazioni
Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Nei giorni scorsi in visita ad Andria
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.