Mimma Gattulli
Mimma Gattulli "Le parole di Don Tonino- per una politica dei volti"
Eventi e cultura

Presentato il libro di Mimma Gattulli "Le parole di Don Tonino- per una politica dei volti"

A Bari presso la sede del Consiglio regionale: "Dove è la declinazione sulla politica a fare la differenza"

Don Tonino Bello era affascinato dall'Umanità che gli si muoveva intorno ed era in questa che cercava i Santi dei nostri giorni: quelli che affrontavano la vita quotidiana e gli eventi di cui questa è l'insieme, trasfondendo in essa quella serenità propria della Fede più profonda. Tanti esempi di questo e molto di più, nel libro "Le parole di don Tonino – Per una politica dei volti", dove è la declinazione sulla politica a fare la differenza.

Dopo l'anticipazione al Salone del Libro di Torino, il volume fresco di stampa edito dal Consiglio regionale di Puglia è stato presentato ieri a Bari, nell'Agorà del Consiglio regionale. Il libro è a cura di don Pasquale Rubini, autrice Mimma Gattulli, segretario generale della Regione Puglia, insieme a Gaetano Cusenza, Annalisa Altomare, Antonio Azzolini, Antonio Tondo, Francesco Ventola, Giancarlo Piccinni. E' infatti l'esito di un lavoro che ha interessato uomini e donne che hanno conosciuto bene don Tonino e che fanno politica. La prefazione è affidata a Mons. Vito Angiuli, vescovo della diocesi di Ugento – Santa Maria di Leuca. «Le parole di don Tonino sono espressione di denuncia ma anche di annuncio – spiega don Pasquale Rubini - Afferma come il bene comune si fondi sulla dignità della persona. Questo significa che don Tonino ha parlato di politica e ha parlato ai politici indicando loro una via».
Mimma Gattulli "Le parole di Don Tonino- per una politica dei volti"Mimma Gattulli "Le parole di Don Tonino- per una politica dei volti"Mimma Gattulli "Le parole di Don Tonino- per una politica dei volti"Mimma Gattulli "Le parole di Don Tonino- per una politica dei volti"Mimma Gattulli "Le parole di Don Tonino- per una politica dei volti"Mimma Gattulli "Le parole di Don Tonino- per una politica dei volti"Mimma Gattulli "Le parole di Don Tonino- per una politica dei volti"
  • regione puglia
  • Don Tonino Bello
  • Mimma Gattulli
Altri contenuti a tema
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia E' quanto emerge dall'indagine di Coldiretti Puglia. I menù da spiaggia più gettonati
Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Ogni residente in Puglia potrà presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" In alcune aree della regione meglio giugno, luglio e ottime prospettive delle prenotazioni per settembre
Le vacanze dei pugliesi nel segno della tradizione Le vacanze dei pugliesi nel segno della tradizione Che si dividono tra chi ha prenotato al mare o in montagna, chi ha scelto il viaggio all’estero, chi il soggiorno in agriturismo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.