.jpg)
Eventi e cultura
Presentato ad Andria il libro “Dio come Mi amo... Per amarti di più”
Iniziativa dell'associazione HiNicAPS e del suo presidente Nicola Basile
Andria - mercoledì 7 maggio 2025
4.58 Comunicato Stampa
In una splendida cornice di pubblico si è svolto lunedì sera, ad Andria, presso l'Horel Cristal Palace, l'atteso incontro show con il famoso attore Ettore Bassi e l'attrice Debora Iannotta. I due hanno presentato il loro libro "Dio come Mi amo... Per amarti di più", libro scritto "non a quattro mani bensì a due mani per due", come ci hanno tenuto a sottolineare evidenziando che "in una coppia ognuno scrive la propria storia e, così facendo, entrambi scrivono la storia della propria vita insieme", sottolinea Nicola Basile, sociologo e presidente dell'associazione HiNicAPS, artefice dell'evento.
Il libro, di facile ed immediata lettura e comprensione, è scritto in forma epistolare. La storia dei protagonisti percorre, attraverso lo scambio di lettere, le varie epoche storiche e sociali, che si sono via via succedute dagli anni '60 ad oggi. La coppia cambia nei vari contesti ma resta sempre la stessa. Interessante l'attività proposta da Ettore Bassi e Debora Iannotta al pubblico, che è entrato, così, parte attiva nello show. A ciascuno è stato chiesto (come anche previsto all'interno del libro in apposite pagine) di scrivere una lettera su uno degli argomenti trattati nei vari capitoli. "Il momento si è fatto emozionante e carico di sentimenti positivi, riferisce Nicola Basile, ed ha dimostrato come parlare di affettività, di educazione alla affettività, si può e si deve in ogni contesto e ad ogni età" A tal proposito l'associazione HiNicAPS ha proposto ai due magnifici interpreti di portare il format all'interno delle scuole andriesi per attuare in maniera non solo teorica quella educazione alla affettività di cui si sente estremo bisogno. La manifestazione, che ha visto co-protagonista il M° Lino Patriota, apprezzato musicista e compositore, è stata aperta dalla cantante andriese Barbara Crapolicchio e pregevolmente e magistralmente guidata dall'attore e regista andriese Antonio Memeo. A tutti gli apprezzamenti sentiti e sinceri di quanti hanno avuto la possibilità di godere del dono ricevuto.
Il libro, di facile ed immediata lettura e comprensione, è scritto in forma epistolare. La storia dei protagonisti percorre, attraverso lo scambio di lettere, le varie epoche storiche e sociali, che si sono via via succedute dagli anni '60 ad oggi. La coppia cambia nei vari contesti ma resta sempre la stessa. Interessante l'attività proposta da Ettore Bassi e Debora Iannotta al pubblico, che è entrato, così, parte attiva nello show. A ciascuno è stato chiesto (come anche previsto all'interno del libro in apposite pagine) di scrivere una lettera su uno degli argomenti trattati nei vari capitoli. "Il momento si è fatto emozionante e carico di sentimenti positivi, riferisce Nicola Basile, ed ha dimostrato come parlare di affettività, di educazione alla affettività, si può e si deve in ogni contesto e ad ogni età" A tal proposito l'associazione HiNicAPS ha proposto ai due magnifici interpreti di portare il format all'interno delle scuole andriesi per attuare in maniera non solo teorica quella educazione alla affettività di cui si sente estremo bisogno. La manifestazione, che ha visto co-protagonista il M° Lino Patriota, apprezzato musicista e compositore, è stata aperta dalla cantante andriese Barbara Crapolicchio e pregevolmente e magistralmente guidata dall'attore e regista andriese Antonio Memeo. A tutti gli apprezzamenti sentiti e sinceri di quanti hanno avuto la possibilità di godere del dono ricevuto.