i 65 neo agenti di PS assegnati alla Questura
i 65 neo agenti di PS assegnati alla Questura
Attualità

Presentati nel chiostro di Palazzo di Città ad Andria i 67 neo agenti di PS assegnati alla Questura

Il Questore Fabbrocini ha presentato il nuovo personale: "Un dono ed un riconoscimento per questo territorio"

"Esserci sempre", soprattutto tra la gente, una delle mission della Polizia di Stato. Inusuale quanto suggestiva cerimonia questa mattina nel chiostro di Palazzo di Città, ad Andria, dove il questore della Bat, Alfredo Fabbrocini ha presentato i 67 neo agenti in servizio, assegnati dal 1° luglio dal Capo della Polizia Vittorio Pisani, alla provincia Bat ed operativi dal prossimo 15 luglio.

Presenti i vertici della Questura Barletta Andria Trani, con i dirigenti ed i funzionari dei vari uffici e dei Commissariati, dopo il discorso del questore Fabbrocini, che ha rimarcato la ferma volontà della presenza della Polizia di Stato sul territorio: "Un dono ed un riconoscimento l'immissione di questo numero cospicuo di personale che solo poche città in Italia hanno avuto".



"Molti di loro sono originari della Puglia e sono tornati a casa - ha proseguito il Questore - altri arrivano qui per la prima volta e si impegneranno nella tutela delle nostre comunità che da oggi diventano anche la loro casa". L'arrivo dei poliziotti è "una apertura di credito da parte del ministero dell'Interno e della Polizia e noi dovremo fare il nostro meglio per impiegare questi giovani agenti che faranno bene a questa provincia che ne ha bisogno. Quasi 70 poliziotti per la Bat sono segnale importante e di rispetto. Un numero così alto di agenti è stato assegnato solo a Roma o a Napoli. Dobbiamo ambire ad avere sempre coraggio - ha detto il questore ai nuovi agenti durante la cerimonia - ma non vi sto chiedendo di non avere paura ma di superarla. E per farlo dovete voler essere parte di un solo corpo perché sommando il coraggio delle donne e degli uomini che lottano al nostro fianco, ce la faremo".

È quindi toccato al Cappellano don Piero d'Alba, solennizzare anche spiritualmente questo particolare momento, che segna indubbiamente una positiva nota per la sicurezza del territorio, con il rafforzamento della presenza della Polizia di Stato non solo per gli uffici centrali di via dell' Indipendenza, dove sorge ad Andria la Questura, ma anche per le sedi periferiche o di specialità. Secondo i dati forniti dal Questore Fabbocini, cinquantasei saranno impiegati alla Questura di Andria ed ai Commissariati di P.S. distaccati di Barletta, Canosa di Puglia e Trani; i restanti undici alla Sezione Polizia Stradale di Andria e la Sotto Sezione Autostradale di Trani.

Al termine della semplice ma significativa cerimonia, è stato intonato il Canto degli Italiani dagli alunni della scuola "Verdi Cafaro", guidati dal M° Gaetano Pistillo, presente la dirigente scolastica Grazia Suriano.

i 65 neo agenti di PS assegnati alla Questurai 65 neo agenti di PS assegnati alla Questurai 65 neo agenti di PS assegnati alla Questurai 65 neo agenti di PS assegnati alla Questurai 65 neo agenti di PS assegnati alla Questurai 65 neo agenti di PS assegnati alla Questura
  • polizia
  • Controlli Polizia
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Sicurezza, on. Matera (FdI): “Ringrazio la Questura Bat per la brillante operazione" Sicurezza, on. Matera (FdI): “Ringrazio la Questura Bat per la brillante operazione" "Il tema sicurezza per i cittadini è alla base delle politiche del Governo Meloni"
Sequestro lampo e rapina, in carcere sei andriesi Sequestro lampo e rapina, in carcere sei andriesi Complessa indagine degli agenti della Squadra Mobile della Questura della Bat
Resistenza e spaccio di stupefacenti, arrestato pregiudicato di Andria Resistenza e spaccio di stupefacenti, arrestato pregiudicato di Andria Per il 45enne andriese ordine di esecuzione per la carcerazione a sei anni e sei mesi di reclusione
Va in pensione il Commissario di P.S. Francesca Dell’Olio: una vita al servizio dello Stato Va in pensione il Commissario di P.S. Francesca Dell’Olio: una vita al servizio dello Stato Dopo 35 anni di carriera nella Polizia di Stato, il saluto del Questore della Bat Fabbrocini e del collega Montaruli di Brindisi
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Fruizione di periodi di malattia richiesti sulla scorta di attestazioni mediche per visite specialistiche mai effettuate
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.