La Zona a Traffico Limitato di Andria
La Zona a Traffico Limitato di Andria
Enti locali

Presentata la ZTL, dalle ore 20.00 alle ore 06.00: richieste pass entro il 30 giugno

I moduli relativi al Rilascio/rinnovo del permesso di transito o transito e sosta nella ZTL e quello di solo transito e/o sosta nella Ztl

Al via le procedure formali utili per transitare all'interno della Zona a Traffico Limitato (ZTL), di prossima operatività. Nel corso di una conferenza stampa tenutasi stamane a palazzo di Città sono stati illustrati i dettagli dal Sindaco, avv. Nicola Giorgino, dall'assessore alla Mobilità, Giuseppe Raimondi e dal Comandante della Polizia Locale, dott. Riccardo Zingaro.

In particolare è stato reso noto che entro il 30 giugno 2018 occorrerà presentarsi agli uffici di Polizia Locale (piazza Trieste e Trento) per la richiesta dei permessi utili al Rilascio /rinnovo del permesso di transito o transito e sosta nella ZTL, e di quello di Comunicazione di transito o transito e sosta nella Ztl (i modelli sono inseriti nella fotogallery).

Con il primo modello si avvia, di fatto, il censimento di tutti coloro che hanno titolo a richiedere il permesso di transito in auto o transito e sosta perchè residenti, residenti e/o titolari di garage o posto auto privato, ovvero titolari di autorizzazione al commercio, albergo, etc. Alla richiesta vanno allegati alcuni documenti pure indicati nell'avviso. Censita la targa dell'autoveicolo, i varchi elettronici non segnaleranno alcuna violazione.

La Comunicazione di transito o transito e sosta è invece quella che, di volta in volta, effettuerà il titolare/gestore di attività segnalando alla Polizia Locale i dati del veicolo che ha avuto accesso alla Ztl, il che evita appunto ogni violazione.
"Con queste formalità procedurali necessarie e propedeutiche e da completare entro il 30 giugno – ha spiegato il Sindaco, avv. Nicola Giorgino- facciamo un passo decisivo verso l'operatività della Ztl che è, per questa città, una vera e propria sfida alle nostre abitudini e al nostro modo di vivere ed abitare il centro storico. Assicuro tutti che il prevedibile disagio iniziale legato a permessi, autorizzazioni, nuove abitudini e comportamenti da correggere, verranno poi ampiamente premiati da un miglioramento fortissimo della qualità e vivibilità del Centro Storico. Con la Ztl quindi manteniamo fede all'impegno di raggiungere uno standard più alto e permanente di qualità urbana".
"Le attività procedurali avviate -spiega l'assessore alla Polizia Locale e Traffico, Giuseppe Raimondi – sono assolutamente necessarie per avere il quadro esatto degli aventi diritto a transitare e sostare nella Ztl, il cui varo è stato preceduto da un lavoro, enorme, di contatto e confronto con le associazioni di categoria e gli abitanti del centro storico".

Il Comune provvederà già nei prossimi giorni all'installazione di telecamere che monitoreranno i cinque ingressi nel centro storico. In una apposita black list finiranno le targhe di tutti coloro che infrangeranno con le loro autovetture e ciclomotori il regolamento comunale. La sanzione prevista ammonta a 80 euro.

La Ztl è stata istituita, dalle ore 20.00 all ore 06.00, all'interno dell'anello del centro storico che parte da Piazza Umberto I°, prosegue per via Attimonelli, via Pendio San Lorenzo, Porta Nuova, via Manthonè, via Orsini, piazza Ruggiero VII, via Jannuzzi, via De Gasperi e via Bovio.

Per il rilascio delle autorizzazioni gli interessati devono recarsi presso gli uffici del Comando Polizia Locale -Ufficio denunce (in Piazza Trieste e Trento), nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 10.00 alle ore 12.00.

Per info: 0883-290516-517-744-499-574
email: pm.denunceinfortunistica@cert.comune.andria.bt.it
24 fotoLa ZTL di Andria, dalle ore 20.00 alle ore 06.00: richieste pass entro il 30 giugno
la ZTL di Andria, dalle ore 20.00 alle ore 06.00: richieste pass entro il 30 giugnola ZTL di Andria, dalle ore 20.00 alle ore 06.00: richieste pass entro il 30 giugnola ZTL di Andria, dalle ore 20.00 alle ore 06.00: richieste pass entro il 30 giugnola ZTL di Andria, dalle ore 20.00 alle ore 06.00: richieste pass entro il 30 giugnola ZTL di Andria, dalle ore 20.00 alle ore 06.00: richieste pass entro il 30 giugnola ZTL di Andria, dalle ore 20.00 alle ore 06.00: richieste pass entro il 30 giugnola ZTL di Andria, dalle ore 20.00 alle ore 06.00: richieste pass entro il 30 giugnola ZTL di Andria, dalle ore 20.00 alle ore 06.00: richieste pass entro il 30 giugnola ZTL di Andria, dalle ore 20.00 alle ore 06.00: richieste pass entro il 30 giugnola ZTL di Andria, dalle ore 20.00 alle ore 06.00: richieste pass entro il 30 giugnola ZTL di Andria, dalle ore 20.00 alle ore 06.00: richieste pass entro il 30 giugnola ZTL di Andria, dalle ore 20.00 alle ore 06.00: richieste pass entro il 30 giugnola ZTL di Andria, dalle ore 20.00 alle ore 06.00: richieste pass entro il 30 giugnola ZTL di Andria, dalle ore 20.00 alle ore 06.00: richieste pass entro il 30 giugnola ZTL di Andria, dalle ore 20.00 alle ore 06.00: richieste pass entro il 30 giugnola ZTL di Andria, dalle ore 20.00 alle ore 06.00: richieste pass entro il 30 giugnola ZTL di Andria, dalle ore 20.00 alle ore 06.00: richieste pass entro il 30 giugnola ZTL di Andria, dalle ore 20.00 alle ore 06.00: richieste pass entro il 30 giugnola ZTL di Andria, dalle ore 20.00 alle ore 06.00: richieste pass entro il 30 giugnola ZTL di Andria, dalle ore 20.00 alle ore 06.00: richieste pass entro il 30 giugnola ZTL di Andria, dalle ore 20.00 alle ore 06.00: richieste pass entro il 30 giugnola ZTL di Andria, dalle ore 20.00 alle ore 06.00: richieste pass entro il 30 giugnola ZTL di Andria, dalle ore 20.00 alle ore 06.00: richieste pass entro il 30 giugnola ZTL di Andria, dalle ore 20.00 alle ore 06.00: richieste pass entro il 30 giugno
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
  • polizia municipale andria
  • comandante riccardo zingaro
  • zona traffico limitato
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.