La Zona a Traffico Limitato di Andria
La Zona a Traffico Limitato di Andria
Enti locali

Presentata la ZTL, dalle ore 20.00 alle ore 06.00: richieste pass entro il 30 giugno

I moduli relativi al Rilascio/rinnovo del permesso di transito o transito e sosta nella ZTL e quello di solo transito e/o sosta nella Ztl

Al via le procedure formali utili per transitare all'interno della Zona a Traffico Limitato (ZTL), di prossima operatività. Nel corso di una conferenza stampa tenutasi stamane a palazzo di Città sono stati illustrati i dettagli dal Sindaco, avv. Nicola Giorgino, dall'assessore alla Mobilità, Giuseppe Raimondi e dal Comandante della Polizia Locale, dott. Riccardo Zingaro.

In particolare è stato reso noto che entro il 30 giugno 2018 occorrerà presentarsi agli uffici di Polizia Locale (piazza Trieste e Trento) per la richiesta dei permessi utili al Rilascio /rinnovo del permesso di transito o transito e sosta nella ZTL, e di quello di Comunicazione di transito o transito e sosta nella Ztl (i modelli sono inseriti nella fotogallery).

Con il primo modello si avvia, di fatto, il censimento di tutti coloro che hanno titolo a richiedere il permesso di transito in auto o transito e sosta perchè residenti, residenti e/o titolari di garage o posto auto privato, ovvero titolari di autorizzazione al commercio, albergo, etc. Alla richiesta vanno allegati alcuni documenti pure indicati nell'avviso. Censita la targa dell'autoveicolo, i varchi elettronici non segnaleranno alcuna violazione.

La Comunicazione di transito o transito e sosta è invece quella che, di volta in volta, effettuerà il titolare/gestore di attività segnalando alla Polizia Locale i dati del veicolo che ha avuto accesso alla Ztl, il che evita appunto ogni violazione.
"Con queste formalità procedurali necessarie e propedeutiche e da completare entro il 30 giugno – ha spiegato il Sindaco, avv. Nicola Giorgino- facciamo un passo decisivo verso l'operatività della Ztl che è, per questa città, una vera e propria sfida alle nostre abitudini e al nostro modo di vivere ed abitare il centro storico. Assicuro tutti che il prevedibile disagio iniziale legato a permessi, autorizzazioni, nuove abitudini e comportamenti da correggere, verranno poi ampiamente premiati da un miglioramento fortissimo della qualità e vivibilità del Centro Storico. Con la Ztl quindi manteniamo fede all'impegno di raggiungere uno standard più alto e permanente di qualità urbana".
"Le attività procedurali avviate -spiega l'assessore alla Polizia Locale e Traffico, Giuseppe Raimondi – sono assolutamente necessarie per avere il quadro esatto degli aventi diritto a transitare e sostare nella Ztl, il cui varo è stato preceduto da un lavoro, enorme, di contatto e confronto con le associazioni di categoria e gli abitanti del centro storico".

Il Comune provvederà già nei prossimi giorni all'installazione di telecamere che monitoreranno i cinque ingressi nel centro storico. In una apposita black list finiranno le targhe di tutti coloro che infrangeranno con le loro autovetture e ciclomotori il regolamento comunale. La sanzione prevista ammonta a 80 euro.

La Ztl è stata istituita, dalle ore 20.00 all ore 06.00, all'interno dell'anello del centro storico che parte da Piazza Umberto I°, prosegue per via Attimonelli, via Pendio San Lorenzo, Porta Nuova, via Manthonè, via Orsini, piazza Ruggiero VII, via Jannuzzi, via De Gasperi e via Bovio.

Per il rilascio delle autorizzazioni gli interessati devono recarsi presso gli uffici del Comando Polizia Locale -Ufficio denunce (in Piazza Trieste e Trento), nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 10.00 alle ore 12.00.

Per info: 0883-290516-517-744-499-574
email: pm.denunceinfortunistica@cert.comune.andria.bt.it
24 fotoLa ZTL di Andria, dalle ore 20.00 alle ore 06.00: richieste pass entro il 30 giugno
la ZTL di Andria, dalle ore 20.00 alle ore 06.00: richieste pass entro il 30 giugnola ZTL di Andria, dalle ore 20.00 alle ore 06.00: richieste pass entro il 30 giugnola ZTL di Andria, dalle ore 20.00 alle ore 06.00: richieste pass entro il 30 giugnola ZTL di Andria, dalle ore 20.00 alle ore 06.00: richieste pass entro il 30 giugnola ZTL di Andria, dalle ore 20.00 alle ore 06.00: richieste pass entro il 30 giugnola ZTL di Andria, dalle ore 20.00 alle ore 06.00: richieste pass entro il 30 giugnola ZTL di Andria, dalle ore 20.00 alle ore 06.00: richieste pass entro il 30 giugnola ZTL di Andria, dalle ore 20.00 alle ore 06.00: richieste pass entro il 30 giugnola ZTL di Andria, dalle ore 20.00 alle ore 06.00: richieste pass entro il 30 giugnola ZTL di Andria, dalle ore 20.00 alle ore 06.00: richieste pass entro il 30 giugnola ZTL di Andria, dalle ore 20.00 alle ore 06.00: richieste pass entro il 30 giugnola ZTL di Andria, dalle ore 20.00 alle ore 06.00: richieste pass entro il 30 giugnola ZTL di Andria, dalle ore 20.00 alle ore 06.00: richieste pass entro il 30 giugnola ZTL di Andria, dalle ore 20.00 alle ore 06.00: richieste pass entro il 30 giugnola ZTL di Andria, dalle ore 20.00 alle ore 06.00: richieste pass entro il 30 giugnola ZTL di Andria, dalle ore 20.00 alle ore 06.00: richieste pass entro il 30 giugnola ZTL di Andria, dalle ore 20.00 alle ore 06.00: richieste pass entro il 30 giugnola ZTL di Andria, dalle ore 20.00 alle ore 06.00: richieste pass entro il 30 giugnola ZTL di Andria, dalle ore 20.00 alle ore 06.00: richieste pass entro il 30 giugnola ZTL di Andria, dalle ore 20.00 alle ore 06.00: richieste pass entro il 30 giugnola ZTL di Andria, dalle ore 20.00 alle ore 06.00: richieste pass entro il 30 giugnola ZTL di Andria, dalle ore 20.00 alle ore 06.00: richieste pass entro il 30 giugnola ZTL di Andria, dalle ore 20.00 alle ore 06.00: richieste pass entro il 30 giugnola ZTL di Andria, dalle ore 20.00 alle ore 06.00: richieste pass entro il 30 giugno
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
  • polizia municipale andria
  • comandante riccardo zingaro
  • zona traffico limitato
Altri contenuti a tema
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.