Condotta Slow Food di Castel del Monte
Condotta Slow Food di Castel del Monte
Attualità

Presentata ad Andria la guida alle migliori Osterie d’Italia 2024 firmata da Slow Food

Viene raccontata la ristorazione italiana più autentica e di qualità. L'iniziativa della Condotta Castel del Monte

Torna anche quest'anno la guida alle migliori Osterie d'Italia 2024 firmata da Slow Food Editore. Lo storico sussidiario del mangiar bere all'italiana è stato presentato nei giorni scorsi ad Andria. Alla presentazione hanno partecipato Vincenzo Milano, Fiduciario della Condotta Castel del Monte e Nicola De Corato collaboratore della Guida, che ha spiegato come, il volume "è un romanzo italiano che racconta il nostro Paese e elle sue pagine non ci sono classifiche o giudizi, ma storie".

Leggendo infatti le schede dei ristoranti segnalati -con quest'anno l'osteria Est – Vinum et Cibus di Andria tra le prestigiose new entry- nella guida, vi sembrerà di essere seduti ai loro tavoli. La Guida Osterie d'Italia è disponibile in tutte le librerie e sullo store online di Slow Food Editore, racconta appunto la ristorazione italiana più autentica e di qualità attraverso le visite e le recensioni di più di 240 collaboratori sparsi in tutta Italia in una rete fitta e capillare, è alla sua trentaquattresima edizione, con 1752 locali tra osterie, agriturismi, enoteche con cucina e ristoranti, 311 indirizzi sono state premiati con la Chioccola, massimo riconoscimento per l'eccellente proposta, l'ambiente, la cucina e l'accoglienza in sintonia con i valori di Slow Food, 151 locali premiati con il Bere Bene, un riconoscimento per la curata selezione di bevande: birre artigianali, succhi, infusi, cocktail e distillati e 488 locali premiati con la Bottiglia per la curata selezione di vini. Complessivamente sono ben 18 i locali del territorio presenti in guida.
Condotta Slow Food di Castel del MonteCondotta Slow Food di Castel del MonteCondotta Slow Food di Castel del MonteCondotta Slow Food di Castel del MonteCondotta Slow Food di Castel del Monte
  • Comune di Andria
  • slow food
  • Slow Food Puglia
Altri contenuti a tema
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
1 Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Il progetto è stato redatto dal Settore Lavori Pubblici su indirizzo dell'assessorato al Quotidiano, arch. Mario Loconte
Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" All'indomani della notizia del drastico provvedimento ambientale, molti cittadini chiedono un cambio di rotta circa la tenuta del verde urbano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.