Condotta Slow Food di Castel del Monte
Condotta Slow Food di Castel del Monte
Attualità

Presentata ad Andria la guida alle migliori Osterie d’Italia 2024 firmata da Slow Food

Viene raccontata la ristorazione italiana più autentica e di qualità. L'iniziativa della Condotta Castel del Monte

Torna anche quest'anno la guida alle migliori Osterie d'Italia 2024 firmata da Slow Food Editore. Lo storico sussidiario del mangiar bere all'italiana è stato presentato nei giorni scorsi ad Andria. Alla presentazione hanno partecipato Vincenzo Milano, Fiduciario della Condotta Castel del Monte e Nicola De Corato collaboratore della Guida, che ha spiegato come, il volume "è un romanzo italiano che racconta il nostro Paese e elle sue pagine non ci sono classifiche o giudizi, ma storie".

Leggendo infatti le schede dei ristoranti segnalati -con quest'anno l'osteria Est – Vinum et Cibus di Andria tra le prestigiose new entry- nella guida, vi sembrerà di essere seduti ai loro tavoli. La Guida Osterie d'Italia è disponibile in tutte le librerie e sullo store online di Slow Food Editore, racconta appunto la ristorazione italiana più autentica e di qualità attraverso le visite e le recensioni di più di 240 collaboratori sparsi in tutta Italia in una rete fitta e capillare, è alla sua trentaquattresima edizione, con 1752 locali tra osterie, agriturismi, enoteche con cucina e ristoranti, 311 indirizzi sono state premiati con la Chioccola, massimo riconoscimento per l'eccellente proposta, l'ambiente, la cucina e l'accoglienza in sintonia con i valori di Slow Food, 151 locali premiati con il Bere Bene, un riconoscimento per la curata selezione di bevande: birre artigianali, succhi, infusi, cocktail e distillati e 488 locali premiati con la Bottiglia per la curata selezione di vini. Complessivamente sono ben 18 i locali del territorio presenti in guida.
Condotta Slow Food di Castel del MonteCondotta Slow Food di Castel del MonteCondotta Slow Food di Castel del MonteCondotta Slow Food di Castel del MonteCondotta Slow Food di Castel del Monte
  • Comune di Andria
  • slow food
  • Slow Food Puglia
Altri contenuti a tema
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.