Conferenza stampa Fiera d'Aprile
Conferenza stampa Fiera d'Aprile
Vita di città

Presentata ad Andria la 588esima edizione della Fiera d'Aprile

Largo alla tradizione preservando la memoria. Ecco il programma completo

Presentata in conferenza stampa la 588^ edizione della Fiera D'Aprile. Recuperando la tradizione e la cultura propria di questo evento così lontano nel tempo, l'Amministrazione Comunale punta anche quest'anno a recuperare la memoria e a mantenere vivo il ricordo di un pezzo di storia che è importante far conoscere ai più giovani. E va in questa direzione anche la 3^ edizione della rassegna in vernacolo, inserita volutamente nella Fiera, dedicata a Mimì Ieva, autore e attore di tanti atti unici in vernacolo andriese.

La famiglia Ieva ha voluto «mettere a disposizione della città tutto il patrimonio scritto dallo stesso Mimì perché appartiene alla città – ha spiegato la figlia Maria – Per noi è un grande onore, un grande riconoscimento al valore di mio padre che al teatro ed al dialetto andriese ha dedicato gran parte della sua vita e dei suoi studi».
«Sarà una Fiera in cui scenderemo per le strade e racconteremo, converseremo – spiega l'Assessora alla Bellezza, Daniela Di Bari - creando riflessioni e legami in molti e diversi luoghi, dal centro storico alla Murgia dando risalto e rilievo alle peculiarità del nostro territorio».
«Anche quest'anno è una Fiera d'Aprile che si snoda nella parte più antica della nostra città – dichiara il Sindaco Giovanna Bruno - anche attraverso luoghi riqualificati. Quest'anno la Fiera abbraccia anche una ricorrenza importante che è l'80esimo della Liberazione quindi il 25 aprile quest'anno ad Andria c'è festa provinciale. E' una ricorrenza importante che va celebrata e lo faremo con un corteo fino al Monumento ai Caduti per vivere il momento celebrativo e poi tutta la giornata del 25 aprile sarà caratterizzata da iniziative, eventi di diversa natura».
La Fiera si apre il 23 aprile con il monologo sulla Fiera d'Aprile a cura dell'Alfa Teatro, mentre il 22 aprile ci sarà un'anteprima al Chiostro di San Francesco con un convegno della Pro Loco sulle radici del dialetto andriese. Si chiuderà il 30 aprile. Dal 24 al 29 aprile invece avrà luogo la Rassegna in vernacolo. I biglietti gratuiti per le commedie si possono ritirare recandosi presso la Biblioteca Comunale "G. Ceci" in Piazza S. Agostino n. 5 a partire da venerdi 18 Aprile 2025, tutti i giorni dalle ore 9,30 alle ore 13,00 e il martedì e il giovedì anche dalle ore 15,30 alle ore 17,30.

In allegato il programma degli eventi della Fiera.
  • fiera d'aprile
Altri contenuti a tema
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
588^ Fiera d'Aprile: la nuova programmazione degli eventi fino al 10 maggio 2025 588^ Fiera d'Aprile: la nuova programmazione degli eventi fino al 10 maggio 2025 A seguito della proclamazione del lutto nazionale per la morte di Papa Francesco
Morte Papa Francesco, ad Andria rinviata la Fiera d'aprile Morte Papa Francesco, ad Andria rinviata la Fiera d'aprile Il nuovo cartellone sarà diffuso nei prossimi giorni in considerazione del lutto nazionale
Anche l’Istituto Tecnico Agrario “Lotti-Umberto I” partecipa alla “Fiera d’Aprile” Anche l’Istituto Tecnico Agrario “Lotti-Umberto I” partecipa alla “Fiera d’Aprile” Oggi pomeriggio la scuola sarà aperta alla cittadinanza
Fiera d'Aprile, ecco il programma dell'edizione 2024 Fiera d'Aprile, ecco il programma dell'edizione 2024 La Classica di primavera si apre oggi
Nei luoghi di Palazzo Ducale riqualificati e riconsegnati alla città, presentata la 587^ edizione della Fiera d’Aprile Nei luoghi di Palazzo Ducale riqualificati e riconsegnati alla città, presentata la 587^ edizione della Fiera d’Aprile Ricco e variegato il programma delle manifestazioni che si apre ufficialmente oggi, 23 aprile
Fiera d'Aprile 2024: ecco tutte le manifestazioni in programma Fiera d'Aprile 2024: ecco tutte le manifestazioni in programma Un'edizione nata nel segno della rinascita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.