operatore socio sanitario
operatore socio sanitario
Enti locali

Preoccupazione dell'Opi/Bat sul rinnovo contratti a tempo determinato in scadenza degli infermieri

Nota del Presidente provinciale, dott. Giuseppe Papagni  

L'Ordine delle Professioni Infermieristiche della provincia di Barletta Andria Trani scrive al Ministro della Salute Giulia Grillo, al Presidente ed Assessore Regionale alla Sanità della Puglia Michele Emiliano, al Capo Dipartimento Salute della Regione Ruscitti ed al Direttore Generale della ASL BT, Alessandro Delle Donne sul rinnovo contratti a tempo determinato infermieri in scadenza al 31/10/2018

"L'Ordine delle Professioni Infermieristiche della Bat, in qualità di Ente sussidiario dello Stato deputato alla tutela della salute pubblica ed in rappresentanza degli infermieri di questa provincia esprime forte preoccupazione per le decisioni assunte dalla direzione generale della Asl Bat riguardo l'adozione di provvedimenti amministrativi nei confronti degli infermieri in scadenza di contratto", comincia così la nota del presidente provinciale, dott. Giuseppe Papagni.

"Nella giornata di ieri (27 ottobre u.s., n.d.r.), dapprima con la nota n. 65011, Il Direttore Amministrativo della ASL BAT, dott. Giulio Schito, ed il dirigente dell'Ufficio Concorsi, dott.ssa Elena Tarantini, (delibera n. 1772 del 25/10/2018) affermavano che i contratti degli infermieri a tempo determinato in scadenza il 31/10/2018 si intendevano rinnovati sino al 31/12/2018. Dopo solo poche ore tale informativa veniva soppressa con nota n. 65013 a firma degli stessi dirigenti senza alcuna spiegazione per nessuno degli attori in causa.
L'ulteriore colpo di scena arriva nella giornata di oggi, domenica 28 ottobre. Sul sito ufficiale della Asl Bat (https://www.sanita.puglia.it/web/asl-barletta-andria-trani/news-in-primo-piano_det/-/journal_content/56/36008/precisazione-proroga-infermieri) appare una nota che riportiamo integralmente:
"Si comunica che, a chiarimento della nota prot. 65013 del 26.10.2018, ad oggetto "Proroga contratti a tempo determinato. Sospensione esecuzione nota prot. 65011 del 26.10.2018", la sospensione è da ritenersi effettiva esclusivamente per gli Infermieri che non hanno i requisiti della stabilizzazione".
A prescindere dalle legittime posizioni delle organizzazioni sindacali, da mesi abbiamo sostenuto numeri alla mano, attraverso i dati forniti dalla FNOPI, la carenza di infermieri nella nostra regione (3.931 unità) e la necessità di applicare nuovi modelli organizzativi che gioverebbero al sistema salute ed ai cittadini.
Un trattamento riservato agli infermieri in scadenza di contratto che consideriamo poco dignitoso ed indecoroso, inaccettabile nella forma utilizzata che denota un certo pressapochismo e incapacità decisionale.
Un trattamento inaccettabile ed irrispettoso rivolto ai numerosissimi professionisti della sanità che sino ad oggi hanno garantito la continuità assistenziale ospedaliera e territoriale insieme a tutti gli altri attori del sistema sanitario di questa provincia. Non solo, fra pochissimi giorni, con questo discutibile atteggiamento amministrativo, da parte dell'azienda e perché no anche della Regione Puglia rischiano di saltare interi servizi, anche di area critica, che portano in pancia quindi una responsabilità immane con il rischio di far crollare i livelli essenziali di assistenza.
L'Ordine da sempre in prima linea contro chi calpesta la dignità professionale e la salute dei cittadini promuoverà e nel caso affiancherà qualsiasi tipo di attività atta a risolvere una situazione senza precedenti", conclude la nota del Presidente dell'OPI/Bat, dott. Giuseppe Papagni.
  • asl bat
  • Infermieri e assistenti sanitari
Altri contenuti a tema
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Saranno cento i premiati delle province di Foggia e della Barletta Andria Trani
Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Sottoscritto tra Asl, Capitaneria di Porto di Barletta e l'Associazione Nazionale Donne Operate al Seno (ANDOS)
Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” A ritirare il premio la dott.ssa Federica Carpagnano e la dott.ssa Santa Bambace
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Prenotazione ai Consultori di Trani e di Bisceglie
Sanità pugliese: cresce il malcontento tra i dipendenti della Asl Bt per i mancati buoni pasto Sanità pugliese: cresce il malcontento tra i dipendenti della Asl Bt per i mancati buoni pasto Alcune sigle sindacali avviano azioni legali per sanare una disparità che in Puglia penalizza solo alcuni
Quasi 200 partecipanti all'open day sulla maculopatia organizzato dall'Asl Bt Quasi 200 partecipanti all'open day sulla maculopatia organizzato dall'Asl Bt Presso il Presidio Territoriale di Assistenza di Trani, all’interno della UOSVD Day Service Oculistica, diretta dal dott. Pasquale Attimonelli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.