avvocati Sabino Sernia e Celeste Liso
avvocati Sabino Sernia e Celeste Liso
Attualità

Premio "Studio dell’Anno Start-Up" a due giovani avvocati andriesi

Per gli Italian LegalCommunity Awards 2023 riconoscimento per i legali Sabino Sernia e Celeste Liso

Nella bella cornice di Spazio Novecento, a Roma, nel quartiere EUR, si sono tenuti, nella giornata di ieri, 6 luglio, gli Italian LegalCommunity Awards 2023, nati per volontà del Gruppo LC Publishing al fine di far emergere le eccellenze del mercato legale Italiano su tutto il territorio nazionale.
Nel corso della serata, che ha visto il coinvolgimento di più di 350 professionisti provenienti da tutta Italia, OnLex Studio Legale, fondato dagli avvocati Sabino Sernia e Celeste Liso, è stato riconosciuto e premiato quale Studio dell'Anno Start-Up, uno dei campi nei quali, nel corso degli ultimi anni, lo studio ha avuto modo di distinguersi avendo assistito e supportato numerose realtà imprenditoriali, molte delle quali nate e tutt'ora presenti all'interno del territorio pugliese.
"E' una grande soddisfazione per noi ricevere questo premio che riconosce il percorso fatto dal nostro Studio Legale negli ultimi anni, sempre al fianco di promettenti realtà nazionali", ha commentato l'avv. Sabino Sernia che, già lo scorso anno, aveva ricevuto il premio quale Avvocato dell'Anno Start-Up. "Una forte emozione essere premiati al cospetto di colleghi e dirigenti di primario standing a livello nazionale", ha aggiunto l'avv. Celeste Liso.
  • Comune di Andria
  • ordine degli avvocati di Trani
  • associazione avvocati andriesi
Altri contenuti a tema
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.