avvocati Sabino Sernia e Celeste Liso
avvocati Sabino Sernia e Celeste Liso
Attualità

Premio "Studio dell’Anno Start-Up" a due giovani avvocati andriesi

Per gli Italian LegalCommunity Awards 2023 riconoscimento per i legali Sabino Sernia e Celeste Liso

Nella bella cornice di Spazio Novecento, a Roma, nel quartiere EUR, si sono tenuti, nella giornata di ieri, 6 luglio, gli Italian LegalCommunity Awards 2023, nati per volontà del Gruppo LC Publishing al fine di far emergere le eccellenze del mercato legale Italiano su tutto il territorio nazionale.
Nel corso della serata, che ha visto il coinvolgimento di più di 350 professionisti provenienti da tutta Italia, OnLex Studio Legale, fondato dagli avvocati Sabino Sernia e Celeste Liso, è stato riconosciuto e premiato quale Studio dell'Anno Start-Up, uno dei campi nei quali, nel corso degli ultimi anni, lo studio ha avuto modo di distinguersi avendo assistito e supportato numerose realtà imprenditoriali, molte delle quali nate e tutt'ora presenti all'interno del territorio pugliese.
"E' una grande soddisfazione per noi ricevere questo premio che riconosce il percorso fatto dal nostro Studio Legale negli ultimi anni, sempre al fianco di promettenti realtà nazionali", ha commentato l'avv. Sabino Sernia che, già lo scorso anno, aveva ricevuto il premio quale Avvocato dell'Anno Start-Up. "Una forte emozione essere premiati al cospetto di colleghi e dirigenti di primario standing a livello nazionale", ha aggiunto l'avv. Celeste Liso.
  • Comune di Andria
  • ordine degli avvocati di Trani
  • associazione avvocati andriesi
Altri contenuti a tema
Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Appuntamento alle ore 18.30 presso la sede del PD Andria in via Enrico Dandolo 90
“Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile “Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile Ottenuti 113mila euro. Andria è la sola città pugliese ricompresa nel progetto "PEDALA FRA'... SPORT, CIBO E CULTURA"
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città "Con la formalizzazione degli atti si apre una ulteriore nuova fase di organizzazione e ricostruzione"
Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Sport, solidarietà e comunità in campo il 18 maggio
"Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica "Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica Intervento della dott.ssa Liliana Sergio, psicologa giuridica, clinica e dinamica, membro del direttivo di Liberali e Riformisti di Andria
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Assessore alla Persona, Dora Conversano: "Fenomeno criminale che si sta aggravando"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.