Michele Palumbo
Michele Palumbo
Vita di città

Premio giornalistico Michele Palumbo: cerimonia di premiazione venerdì 10 dicembre

Si tratta della seconda edizione del premio dedicato al compianto scrittore, corrispondente e opinionista di Andria

Il 10 dicembre prossimo alle ore 18.30, nella Biblioteca Comunale di Andria "Giuseppe Ceci", saranno proclamati i vincitori della II edizione del Premio giornalistico "I Fatti, le Idee, le Opinioni – Michele Palumbo". Il premio è intitolato al giornalista andriese Michele Palumbo, corrispondente e opinionista per quasi 30 anni de "La Gazzetta del Mezzogiorno, venuto a mancare il 4 marzo del 2017.
Nel corso della serata saranno consegnati gli attestati di partecipazione a tutti i partecipanti. Saranno anche assegnati i premi agli elaborati fatti pervenire dagli studenti del Liceo Classico "C. Troya" e del Liceo Scientifico "R. Nuzzi" di Andria.
Docente di Filosofia e Storia al Liceo Classico "Carlo Troya) e al Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria, Palumbo ha pubblicato numerosi saggi filosofici e storici. ed è stato coordinatore della Scuola di Filosofia (IISSF Napoli). Notevole la sua attività convegnistica su temi di cultura, arte, storia, filosofia e costume. All'esordio, collaboratore delle prime radio libere locali e della testata giornalistica "Puglia", fondò nella sua città, Andria, le testate periodiche "Andria - Giornale cittadino" e "Andria - i fatti, le idee, le opinioni".
I nomi dei vincitori saranno resi noti nel corso della serata di premiazione.
Il Premio, organizzato dal Circolo della Stampa della Bat "San Francesco di Sales", in collaborazione con il Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti della Puglia e l'Associazione della Stampa di Puglia, gode del patrocinio e del sostegno del Consiglio Regionale della Puglia e del Comune di Andria.
  • Comune di Andria
  • michele palumbo
  • Premio giornalistico "Michele Palumbo"
Altri contenuti a tema
Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Lo Sportello è attivo dalle 9.30 alle 12.30 del mercoledì al CPI di Andria
Terza tappa ad Andria dell’AQP Tour Baskin Puglia Terza tappa ad Andria dell’AQP Tour Baskin Puglia Al palasport di viale Germania, un torneo triangolare tra le squadre del territorio
Xylella: il punto della situazione nell'agro di Andria Xylella: il punto della situazione nell'agro di Andria Riunione venerdì 9 maggio, a seguito dell’isolata infezione di xylella rinvenuta nell’agro di Minervino Murge
Là dove resiste la vita, le immagini di Gaza in mostra Là dove resiste la vita, le immagini di Gaza in mostra Dal 9 maggio al 3 giugno al Chiostro di San Francesco - Food Policy Hub
Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Appuntamento alle ore 18.30 presso la sede del PD Andria in via Enrico Dandolo 90
“Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile “Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile Ottenuti 113mila euro. Andria è la sola città pugliese ricompresa nel progetto "PEDALA FRA'... SPORT, CIBO E CULTURA"
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città "Con la formalizzazione degli atti si apre una ulteriore nuova fase di organizzazione e ricostruzione"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.