Sicurezza, riunione a Palazzo di Città
Sicurezza, riunione a Palazzo di Città
Attualità

Prefetto Riflesso, dopo riunione a Palazzo di Città: "Soddisfatta dalla risposta giunta dalla comunità andriese"

"Forte la voglia di non abbassare la testa, di reagire e di collaborare con le forze di polizie per isolare la parte marcia della società"

"Sono davvero soddisfatta dalla risposta giunta dalla comunità andriese, dalla quale è partito sì un forte messaggio di percezione di insicurezza e di paura dopo gli ultimi accadimenti, ma anche una voglia di non abbassare la testa, di reagire e di collaborare con le forze di polizie per isolare la parte marcia della società".

Lo ha dichiarato il Prefetto Rossana Riflesso ad una gremitissima sala consiliare che ha ospitato ieri ad Andria la nuova riunione dell'Osservatorio sulle tensioni economico-sociali, riunione che, inevitabilmente, ha toccato principalmente il tema della sicurezza cittadina, dopo i recenti episodi che hanno particolarmente scosso la comunità locale, da ultimo la bomba esplosa davanti ad un esercizio commerciale, al cui proprietario (presente ieri in sala) è giunto il coro unanime di solidarietà da parte dei presenti.

Sull'episodio, come spiegato dal Prefetto nel corso del suo intervento, procedono con il massimo riserbo le indagini degli organi inquirenti, ma la risposta dello Stato non si è fatta attendere, come dimostrano i controlli a tappeto effettuati nei giorni scorsi dalle Forze di Polizia, che peraltro hanno seguito altre numerose attività disposte nella scorsa settimana all'indomani del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica tenutosi in Prefettura.

"L'obiettivo dell'Osservatorio è proprio quello di suscitare una reazione da parte dei cittadini, di ascoltarne la viva voce, i problemi e le possibili soluzioni da intraprendere sotto la guida delle istituzioni preposte" ha dichiarato il Prefetto Riflesso.

Come già dichiarato nei giorni scorsi, il Prefetto ha infatti ribadito, alla presenza del Sindaco di Andria Giovanna Bruno, dei vertici provinciali delle Forze di Polizia, dei componenti del predetto organismo e da una nutrita rappresentanza di associazioni di categoria e cittadini, come nel primo quadrimestre del 2023 i dati sulla criminalità registrino un sensibile calo dei reati (-20.84%) rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.

"Ma questo - ha chiarito il Prefetto - non significa affatto voler minimizzare. Sappiamo anzi che Andria è una città con problemi atavici di sicurezza ed il calo dei reati è anche dovuto ad una certa ritrosia nel denunciare, problema sul quale occorre intervenire con forza. Gli esercenti e le associazioni di categoria invocano di poter denunciare anche in forma organizzata ed anonima e da parte delle Forze di Polizia è stata fornita ampia disponibilità in tal senso. Il messaggio che deve partire da questo incontro è che la paura offre maggiori opportunità alla criminalità, mentre restiamo convinti che la parte sana della città sia decisamente maggioritaria ma chiede più fiducia e deve avere il coraggio di collaborare. Tutte le istituzioni stanno svolgendo un lavoro capillare e costante anche in chiave di prevenzione ed educazione alla legalità, con l'ausilio della scuola e della Chiesa: il percorso è certamente lungo e darà i suoi frutti col tempo, ma crediamo sia questa la strada giusta".
Sicurezza, riunione a Palazzo di CittàSicurezza, riunione a Palazzo di CittàSicurezza, riunione a Palazzo di CittàSicurezza, riunione a Palazzo di Città
  • Comune di Andria
  • esplosione
Altri contenuti a tema
Convocato il Consiglio comunale per venerdì 25 Luglio Convocato il Consiglio comunale per venerdì 25 Luglio I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
ANDRIA 2030, "Punti Cardinali per l’Orientamento Digitale, Verde e Inclusivo", al via il nuovo progetto ANDRIA 2030, "Punti Cardinali per l’Orientamento Digitale, Verde e Inclusivo", al via il nuovo progetto Si tratta di un percorso partecipato e co-progettazione che ha coinvolto oltre 50 soggetti
Andria R.E.S.P.I.R.A.: un percorso di progettazione urbana che viene portata a conoscenza della comunità Andria R.E.S.P.I.R.A.: un percorso di progettazione urbana che viene portata a conoscenza della comunità La presentazione mercoledì 23 luglio, alle ore 18 presso la Biblioteca Comunale “Giuseppe Ceci”
37 Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Un penoso ed indecente spettacolo quello che si offre alla vista dei viaggiatori
Peregrinatio icona giubilare: domenica 20 luglio sosta alla chiesa delle SS. Stimmate Peregrinatio icona giubilare: domenica 20 luglio sosta alla chiesa delle SS. Stimmate Mercoledì mattina, 23 luglio sosta presso l'ospedale "Lorenzo Bonomo"
Incidente all'incrocio di viale Goito con via Barletta: ferito al "Bonomo" Incidente all'incrocio di viale Goito con via Barletta: ferito al "Bonomo" E' accaduto poco prima delle ore 8 di questa mattina. Sul posto Polizia Locale e 118
Vicenda polisportiva: la maggioranza risponde al Movimento pugliese e Forza Italia Vicenda polisportiva: la maggioranza risponde al Movimento pugliese e Forza Italia «La estromissione o mancata partecipazione di anche una sola di esse fa decadere il soggetto giuridico unico»
Crisi politica: «Il consiglio comunale di Andria paralizzato dall'irresponsabilità della maggioranza» Crisi politica: «Il consiglio comunale di Andria paralizzato dall'irresponsabilità della maggioranza» La nota dell'intergruppo consiliare del Comune di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.