Prefetto Isabella Fusiello: le congratulazioni dalla Civica Amministrazione
Prefetto Isabella Fusiello: le congratulazioni dalla Civica Amministrazione
Attualità

Prefetto Isabella Fusiello: le congratulazioni dalla Civica Amministrazione

I sentimenti di stima e di considerazione espressi dalla Sindaca Bruno e dall'Assessore Colasuonno

All'indomani della nomina da parte del Consiglio dei Ministri a Prefetto di Macerata della Dirigente generale di P.S., la dottoressa Isabella Fusiello, giungono i saluti e gli auguri dal Comune di Andria.
"Con grande orgoglio apprendo la notizia della nomina a Prefetto della illustre concittadina Isabella Fusiello, il cui curriculum impreziosisce anche tutta la nostra Comunità –ha sottolineato la Prima cittadina Giovanna Bruno-. L'ho sentita augurandole buon lavoro. Mi lega a lei una profonda stima, alimentata anche dai confronti preziosi avuti nel tempo.
Sarà all'altezza di questo nuovo, delicato compito. Forte di tutta l'esperienza maturata in questi anni, porta con sé un bagaglio di grande formazione ed equilibrio; sarà interprete autorevole delle esigenze delle squadra-Stato, sul territorio in cui è stata chiamata ad operare. La incontrerò ad Andria, la sua amata Città, appena riuscirà ad organizzarsi".
"Una nomina importante per una servitrice dello Stato –ha aggiunto l'assessore alla Sicurezza ed alla Polizia Locale, Pasquale Colasuonno-, che ha fatto della dedizione e dell'abnegazione verso i valori della nostra Costituzione la sua essenza di vita. Ciò mi rende orgoglioso come amministratore e cittadino di Andria. Formulo gli auguri più sinceri di buon lavoro per l'incarico ricevuto e spero al più presto di salutare personalmente il Prefetto Fusiello, per rinnovarle i sentimenti di profonda stima e di massima considerazione".
  • Comune di Andria
  • polizia
  • sindaco di andria
  • pasquale colasuonno
  • Isabella Fusiello
Altri contenuti a tema
Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia La sicurezza è un argomento serio, che interessa tutti i cittadini e non ha colore politico
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
Il progetto diocesano “Senza Sbarre” giunge a Trento, illustrato ai volontari delle carceri Il progetto diocesano “Senza Sbarre” giunge a Trento, illustrato ai volontari delle carceri Don Riccardo Agresti e Giannicola Sinisi ospiti della Consulta regionale dei volontari del Trentino Alto Adige
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.