Presidenza del Consiglio comunale
Presidenza del Consiglio comunale
Politica

Pre-dissesto, parla Giorgino: “Quando sono arrivato in cassa c’erano 44mila euro”

All’indomani del consiglio comunale il Sindaco chiarisce. Ma sul piano di rientro non si sbilancia

Bisognerà prima fare una ricognizione certa delle entrate e poi capire quali potranno essere le spese che l'Ente potrà sostenere. Per qualcuno ciò che attende gli andriesi è un periodo di lacrime e sangue (abusando della citazione del premier Winston Churchill) dopo aver bevuto "il bicchiere di aceto" parafrasando le parole di un consigliere comunale di maggioranza -che probabilmente passerà anch'egli alla storia, emulo del collega british- pronunciate nel corso della prima commissione consiliare che si è svolta lunedì 27 agosto per l'esame della delibera sulla procedura di riequilibrio finanziario pluriennale con conseguente richiesta di accesso al fondo di rotazione.

"Una situazione che si è resa necessaria a seguito dell'entrata in vigore della nuova contabilità armonizzata nel primo gennaio 2015 e per tutta una serie di situazioni che si sono verificate nel tempo. Lo stesso Mef ci ha detto che lo stock dell'indebitamento degli anni presi in considerazione e cioè dal 2010 al 2016 non è aumentato nel frattempo abbiamo razionalizzato la spesa. Ciò che ha causa questa tensione di liquidità, che ha portato al ritardo nei pagamenti, è la mancata ottimizzazione della riscossione delle entrate, sottolineata anche dal Mef. Abbiamo già potenziato il servizio tributi ma evidentemente occorrerà fare ulteriori valutazioni. Da sottolineare che l'Ente non ha mai utilizzato spese di rappresentanza e per quanto riguarda la spesa cosiddetta 'libera' e cioè quella che riguarda lo sport o la cultura è stata ridimensionata e ridotta fino ad essere quasi azzerata per cui la spresa che l'ente ha è solo quella dei servizi contrattualizzati", ha tenuto a sottolineare il Primo Cittadino nella sua lunga ed appassionata "arringa difensiva".

Ciò che preoccupa ora è il piano di rientro che sarà stilato nelle prossime settimane e presentato entro 90 giorni alla Corte dei conti per l'approvazione. Il timore, infatti, è che il costo dei servizi possa ricadere esclusivamente sui contribuenti o possano essere dolorosi tagli. Ma su questo tema il Sindaco non si sbilancia: "Ci potrà essere un aumento delle tariffe a domanda individuale ma ora come ora non è possibile dire nulla perché il piano non è stato elaborato neanche in una forma embrionale, cosa che invece io cercavo di sollecitare, in modo da avere un'idea di ciò che si doveva elaborare".

"Quando sono subentrato – chiarisce Giorgino - c'erano in casa poco più di 40 mila euro, per pagare gli stipendi del mese successivo abbiamo già dovuto fare ricorso ad una anticipazione di tesoreria. In più nel corso degli anni abbiamo pagato oltre 30 mln di debiti fuori bilancio, è tutto documentato, anche chi li ha prodotti. Se a ciò si aggiunge il passaggio alla contabilità armonizzata e la recessione economica credo che non si possa parlare di una nostra responsabilità politica".
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
  • Consiglio comunale
  • Bilancio Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Evento promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Consiglio Comunale di Andria, il resoconto della seduta di ieri Consiglio Comunale di Andria, il resoconto della seduta di ieri Approvati tutti i punti all'ordine del giorno
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.