Presidenza del Consiglio comunale
Presidenza del Consiglio comunale
Politica

Pre-dissesto, parla Giorgino: “Quando sono arrivato in cassa c’erano 44mila euro”

All’indomani del consiglio comunale il Sindaco chiarisce. Ma sul piano di rientro non si sbilancia

Bisognerà prima fare una ricognizione certa delle entrate e poi capire quali potranno essere le spese che l'Ente potrà sostenere. Per qualcuno ciò che attende gli andriesi è un periodo di lacrime e sangue (abusando della citazione del premier Winston Churchill) dopo aver bevuto "il bicchiere di aceto" parafrasando le parole di un consigliere comunale di maggioranza -che probabilmente passerà anch'egli alla storia, emulo del collega british- pronunciate nel corso della prima commissione consiliare che si è svolta lunedì 27 agosto per l'esame della delibera sulla procedura di riequilibrio finanziario pluriennale con conseguente richiesta di accesso al fondo di rotazione.

"Una situazione che si è resa necessaria a seguito dell'entrata in vigore della nuova contabilità armonizzata nel primo gennaio 2015 e per tutta una serie di situazioni che si sono verificate nel tempo. Lo stesso Mef ci ha detto che lo stock dell'indebitamento degli anni presi in considerazione e cioè dal 2010 al 2016 non è aumentato nel frattempo abbiamo razionalizzato la spesa. Ciò che ha causa questa tensione di liquidità, che ha portato al ritardo nei pagamenti, è la mancata ottimizzazione della riscossione delle entrate, sottolineata anche dal Mef. Abbiamo già potenziato il servizio tributi ma evidentemente occorrerà fare ulteriori valutazioni. Da sottolineare che l'Ente non ha mai utilizzato spese di rappresentanza e per quanto riguarda la spesa cosiddetta 'libera' e cioè quella che riguarda lo sport o la cultura è stata ridimensionata e ridotta fino ad essere quasi azzerata per cui la spresa che l'ente ha è solo quella dei servizi contrattualizzati", ha tenuto a sottolineare il Primo Cittadino nella sua lunga ed appassionata "arringa difensiva".

Ciò che preoccupa ora è il piano di rientro che sarà stilato nelle prossime settimane e presentato entro 90 giorni alla Corte dei conti per l'approvazione. Il timore, infatti, è che il costo dei servizi possa ricadere esclusivamente sui contribuenti o possano essere dolorosi tagli. Ma su questo tema il Sindaco non si sbilancia: "Ci potrà essere un aumento delle tariffe a domanda individuale ma ora come ora non è possibile dire nulla perché il piano non è stato elaborato neanche in una forma embrionale, cosa che invece io cercavo di sollecitare, in modo da avere un'idea di ciò che si doveva elaborare".

"Quando sono subentrato – chiarisce Giorgino - c'erano in casa poco più di 40 mila euro, per pagare gli stipendi del mese successivo abbiamo già dovuto fare ricorso ad una anticipazione di tesoreria. In più nel corso degli anni abbiamo pagato oltre 30 mln di debiti fuori bilancio, è tutto documentato, anche chi li ha prodotti. Se a ciò si aggiunge il passaggio alla contabilità armonizzata e la recessione economica credo che non si possa parlare di una nostra responsabilità politica".
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
  • Consiglio comunale
  • Bilancio Comune di Andria
Altri contenuti a tema
37 Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Un penoso ed indecente spettacolo quello che si offre alla vista dei viaggiatori
Peregrinatio icona giubilare: domenica 20 luglio sosta alla chiesa delle SS. Stimmate Peregrinatio icona giubilare: domenica 20 luglio sosta alla chiesa delle SS. Stimmate Mercoledì mattina, 23 luglio sosta presso l'ospedale "Lorenzo Bonomo"
Incidente all'incrocio di viale Goito con via Barletta: ferito al "Bonomo" Incidente all'incrocio di viale Goito con via Barletta: ferito al "Bonomo" E' accaduto poco prima delle ore 8 di questa mattina. Sul posto Polizia Locale e 118
Vicenda polisportiva: la maggioranza risponde al Movimento pugliese e Forza Italia Vicenda polisportiva: la maggioranza risponde al Movimento pugliese e Forza Italia «La estromissione o mancata partecipazione di anche una sola di esse fa decadere il soggetto giuridico unico»
Crisi politica: «Il consiglio comunale di Andria paralizzato dall'irresponsabilità della maggioranza» Crisi politica: «Il consiglio comunale di Andria paralizzato dall'irresponsabilità della maggioranza» La nota dell'intergruppo consiliare del Comune di Andria
Andria R.E.S.P.I.R.A. la presentazione il 23 luglio Andria R.E.S.P.I.R.A. la presentazione il 23 luglio Alle 18 nella Biblioteca comunale
Andria agli Stati Generali della Bellezza a Cava dei terreni Andria agli Stati Generali della Bellezza a Cava dei terreni Presenti gli assessori Di Bari e Losappio, impegnati in progetti di cura e di recupero
Petardi a Capodanno e violenza di genere, il sindaco plaude a operazioni di Questura e Carabinieri Petardi a Capodanno e violenza di genere, il sindaco plaude a operazioni di Questura e Carabinieri Due notizie di cronaca ieri che hanno portato all'individuazione dei responsabili
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.