nuove volanti Alfa Romeo Giulia della Polizia di Stato
nuove volanti Alfa Romeo Giulia della Polizia di Stato
Attualità

Potenziamento organici forze dell'ordine. I sindaci della BAT scrivono al ministro

«Una battaglia di civiltà che interessa tutti, nessuno escluso»

I Sindaci della Provincia di Barletta Andria Trani tornano a chiedere al Ministro dell'Interno il potenziamento degli organici delle Forze dell'Ordine. Lo fanno attraverso un documento congiunto e condiviso.

L'esigenza di potenziamento di risorse umane di controllo del territorio (nonostante l'intenso lavoro di coordinamento ed i successi riportati ogni giorno dall'azione delle Forze dell'Ordine su impulso delle Procure competenti) si è tramutata in un documento ufficiale dei rappresentanti istituzionali dei Comuni della BAT che, da tempo, denunciano il sottodimensionamento grave ed ingiustificato di personale delle Forze dell'Ordine destinate nel raffronto con le altre Province pugliesi, e che ora chiedono una chiara linea di indirizzo volta a migliorare la qualità della vita nella Provincia.

«Una battaglia di civiltà – la definiscono i primi cittadini - che interessa tutti, nessuno escluso: dalle Istituzioni, alle associazioni, al mondo imprenditoriale, alla Chiesa, ad ogni singolo individuo».

I sindaci riportano all'attenzione del Ministro le recenti analisi dei fenomeni criminali redatte dal procuratore della Repubblica di Trani, Renato Nitti, un quadro definito dal procuratore stesso "particolarmente grave" e, come evidenziato dallo stesso procuratore, con servizi di Polizia Giudiziaria dei reparti territoriali ed investigativi del tutto inadeguati, con un numero ridottissimo di squadre investigative.

A fronte di dati incontrovertibili, i sindaci, dopo averne discusso collegialmente, hanno manifestato, con un documento ufficiale, la richiesta di potenziamento degli organici delle Forze dell'Ordine sul territorio:

«Abbiamo partecipato – scrivono - alla recente inaugurazione della nuova sede della Questura, del Comando Provinciale dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, ma ciò che ora davvero serve è il personale, spesso da noi reclamato in tante sedi istituzionali, senza aver ricevuto adeguato riscontro».

I sindaci ribadiscono inoltre la totale collaborazione delle Amministrazioni rappresentate, anche, ove ritenuto opportuno, mediante incontro.
  • Provincia Bat
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
Vertenza Sicurezza: Il SIAP e l'ANFP promuovono una raccolta firme Vertenza Sicurezza: Il SIAP e l'ANFP promuovono una raccolta firme Finalizzata all'istituzione di un Fondo nazionale dedicato alla specificità del Comparto Sicurezza e Difesa
1 Sicurezza stradale, ripristinata l'illuminazione sulla provinciale 43 Sicurezza stradale, ripristinata l'illuminazione sulla provinciale 43 Dalla provincia dicono che il "cronoprogramma è stato rispettato"
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
Lavori su strade, firmato alla provincia Bat il disciplinare per lavori su SP2 e SP3 Lavori su strade, firmato alla provincia Bat il disciplinare per lavori su SP2 e SP3 A breve si andrà a gara
Iuris Investigazioni: il detective privato ad Andria, nuova sentinella per i cittadini Iuris Investigazioni: il detective privato ad Andria, nuova sentinella per i cittadini I servizi offerti dall'agenzia
Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Il nuovo sistema è progettato per semplificare e ottimizzare gli adempimenti
Provincia Bat, Alicino (GN): “Buon lavoro a Barchetta, nuovo consigliere provinciale” Provincia Bat, Alicino (GN): “Buon lavoro a Barchetta, nuovo consigliere provinciale” Sostituisce il consigliere Michele Nobile di Minervino Murge
Parte il piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali Parte il piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali Non sono previsti allargamenti. Interessata la strada provinciale per Bisceglie e l'ex S.P. 231 "Andriese - Coratina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.