Andria - sabato 27 agosto 2022
3.33
Powered by 
Pubblicata sull'Albo Pretorio l'ordinanza dirigenziale n.224 del 26 agosto 2022, del Settore Mobilità e Viabilità che, per le operazioni di potatura delle chiome delle essenze arboree, ha istituito su Via Padre Niccolò Vaccina dal 30 agosto 2022 al 1° settembre 2022, dalle ore 7.30 alle ore 16.00, a partire dall'intersezione con Via Martiri di Cefalonia, sino al civ. 54 di Via Padre Niccolò Vaccina, il divieto di fermata e di sosta su ambo i lati con rimozionecoatta, eccetto ezzi della ditta AndriaMultiservice S.p.A..
Altri contenuti a tema
Xylella: il punto della situazione nell'agro di Andria
Riunione questa mattina, a seguito dell’isolata infezione di xylella rinvenuta nell’agro di Minervino Murge
Là dove resiste la vita, le immagini di Gaza in mostra
Dal 9 maggio al 3 giugno al Chiostro di San Francesco - Food Policy Hub
Politica Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì 9 maggio
Appuntamento alle ore 18.30 presso la sede del PD Andria in via Enrico Dandolo 90
Attualità “Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile
Ottenuti 113mila euro. Andria è la sola città pugliese ricompresa nel progetto "PEDALA FRA'... SPORT, CIBO E CULTURA"
Territorio “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria
Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Sport Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città
"Con la formalizzazione degli atti si apre una ulteriore nuova fase di organizzazione e ricostruzione"
Commento "Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica
Intervento della dott.ssa Liliana Sergio, psicologa giuridica, clinica e dinamica, membro del direttivo di Liberali e Riformisti di Andria
Ricevi aggiornamenti e contenuti da Andria
gratis nella tua e-mail