Castel del Monte
Castel del Monte
Territorio

Ponte di Ognissanti: Castelli, Musei e parchi archeologici pienamente fruibili

Visitabili, fotografabili, vivibili: nuova occasione per godere delle vetrine culturali e paesaggistiche pugliesi

Al fine di incoraggiare la congiuntura favorevole tra condizioni meteorologiche estive e festività di Ognissanti, andando incontro alle esigenze del pubblico nel lungo ponte appena cominciato, molti luoghi della cultura afferenti alla Direzione Regionale Musei Puglia saranno fruibili anche lunedì (tradizionale giornata di chiusura settimanale) 31 ottobre e martedì 1 novembre, giornata festiva nazionale, secondo il consueto piano tariffario; restano invariati gli orari di apertura nei giorni di sabato e domenica.

«Approfittiamo della ricorrenza di Ognissanti per ricreare una grande festa attorno alla cultura- commenta il Direttore regionale Musei Puglia, il dott. Luca Mercuri - Nei giorni in cui si presume sia maggiore la presenza di turisti, non potevamo deludere le loro aspettative, incastrando un primo concreto tassello nel grande puzzle della destagionalizzazione dei flussi, obiettivo conclamato di questa Amministrazione. Considerata, poi, l'affluenza che stiamo registrando nelle ultime settimane, al di là di ogni festività, grazie alla centralità conquistata dai luoghi della cultura regionali, non abbiamo avuto dubbi sulla possibilità di spalancare le porte anche in concomitanza di chiusure settimanali. La mia riconoscenza va, come sempre, a tutto il personale di vigilanza dei nostri siti che svolge un ruolo essenziale».

Saranno straordinariamente fruibili, tra gli altri, il Grottone di Ruvo di Puglia, il Parco Archeologico di Canne della Battaglia, Palazzo Sinesi di Canosa, il Parco Archeologico di Siponto, il Castello svevo di Trani, i Castelli di Bari, Gioia del Colle e Manfredonia, il Parco archeologico di Monte Sannace, accanto a Castel del Monte, il Museo e Parco Archeologico di Egnazia, il Museo Nazionale Archeologico di Altamura, la Galleria "Devanna" di Bitonto.

Nella tabella che si allega e sul sito web della Direzione Regionale Musei Puglia è possibile consultare aperture e orari di questo lungo ponte.
aperture e orari di questo lungo ponteaperture e orari di questo lungo ponte
  • Castel del Monte
  • Polo Museale Puglia
Altri contenuti a tema
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Sfiorata una tragedia: intervento della Vigilanza giurata e dei Vigili del fuoco che hanno proceduto alla rimozione
Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Numerose occasioni per un'uscita fuori città nel Giorno della Liberazione
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia
Grande partecipazione ad Andria per l'Ecotrail Castel del Monte Grande partecipazione ad Andria per l'Ecotrail Castel del Monte Sono stati 263 i partecipanti della manifestazione organizzata dal Gruppo Maratoneti Andriesi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.