Castel del Monte
Castel del Monte
Turismo

Ponte del 25 aprile: record di presenze per i monumenti pugliesi

Il trittico vincente è rappresentato da Castel del Monte, Castello di Bari e Castello di Trani

Numeri da alta stagione per i tesori artistici pugliesi: oltre 31mila visitatori hanno scelto i luoghi della cultura della Direzione Regionale Musei Puglia nel lungo ponte appena trascorso, da sabato a martedì; un flusso pressoché costante in quattro giorni, con apice il 25 aprile quando, in una sola giornata, le presenze registrate sono state oltre 12mila, un boom generale se comparato ai 10mila visitatori complessivi della tre giorni del 2022 (da sabato 23 aprile a lunedì 25 aprile).

Complice la gratuità promossa dal Ministero della Cultura per la giornata dedicata all'anniversario della liberazione d'Italia, una delle date simbolo della storia nazionale, il 25 aprile 2023 diventa un successo di presenze in valore assoluto, un grande primato nella storia recente dei Musei.
Il trittico vincente è rappresentato da Castel del Monte, Castello di Bari e Castello di Trani; in particolare, nella giornata del 25 aprile il sito Unesco ha mostrato la sua storia e la imponenza a più di 3500 persone, per un totale di oltre 17mila visitatori in quattro giorni; nella stessa giornata, il Castello di Bari ha registrato oltre 4mila visitatori, record assoluto di ingressi per il maniero del capoluogo pugliese, con oltre 6mila presenze complessive; sempre il 25 aprile, 1200 persone hanno visitato il Castello di Trani, che da sabato a martedì ha raggiunto quasi 2mila ingressi.

Ma le sorprese della giornata dedicata all'anniversario della liberazione d'Italia sono più di una: il Parco Archeologico di Siponto con oltre 12oo visitatori, il Museo e Parco Archeologico G Andreassi di Egnazia con oltre 700 presenze e il parco archeologico di Canne della Battaglia con quasi 500 ingressi.

«Ancora una volta si dimostra di successo la scelta di tenere aperti i luoghi della cultura nelle giornate festive - commenta il Direttore Regionale Musei Puglia, dott. Luca Mercuri- Un modo per stimolare e potenziare la conoscenza, educare alla bellezza e alla riappropriazione della storia di cui il patrimonio culturale pugliese è espressione tangibile. Grazie di cuore al personale che ha lavorato in questi quattro giorni, accogliendo il serpentone di turisti da ogni angolo d'Italia e non solo».
  • regione puglia
  • Castel del Monte
  • Turismo
  • Polo Museale Puglia
Altri contenuti a tema
Sì all’utilizzo delle graduatorie vigenti regionali per l’assunzione nelle amministrazioni pubbliche Sì all’utilizzo delle graduatorie vigenti regionali per l’assunzione nelle amministrazioni pubbliche Importante decisione del consiglio regionale. Cosa introduce questa nuova normativa
Piano di recupero per le liste d’attesa, Palese: "Necessario un piano nazionale straordinario" Piano di recupero per le liste d’attesa, Palese: "Necessario un piano nazionale straordinario" Valutazione positiva per la Regione Puglia del I° semestre 2023
Anche Andria tra i 144 punti di facilitazione digitale della Puglia Anche Andria tra i 144 punti di facilitazione digitale della Puglia Quattro saranno i punti fissi allestiti in città: da Palazzo di Città, a San Valentino, alla Biblioteca comunale ed all'Ufficio Tributi
Andria al primo posto al concorso fotografico "Ho visto la Puglia così" Andria al primo posto al concorso fotografico "Ho visto la Puglia così" Nella sezione like al 1° posto la foto di Antonio Cuccorese "Festa patronale, il madonnaro con la raffigurazione di San Riccardo Santo Patrono"
Regione: oltre un mln di euro stanziato per il depuratore di Andria Regione: oltre un mln di euro stanziato per il depuratore di Andria Interventi su reti idriche, fognature e depuratori. Caracciolo (Pd): “Per la Bat un investimento di oltre 9 milioni di euro”
Caracciolo: “Ad Andria, Barletta e Bisceglie si potrà partorire senza dolore, grande risultato per la Asl Bt” Caracciolo: “Ad Andria, Barletta e Bisceglie si potrà partorire senza dolore, grande risultato per la Asl Bt” "Il mio apprezzamento per il risultato raggiunto grazie al grande impegno della direzione generale e sanitaria della Asl Bt"
Sprechi alimentari: oltre 27 kg cibo buttati a persona all’anno Sprechi alimentari: oltre 27 kg cibo buttati a persona all’anno Tornano lista spesa, doggy bag al ristorante e gavetta in ufficio. Le ricette antispreco e i consigli utili per utilizzare gli scarti
Castel del Monte e la costa di Bisceglie “rapiscono” nuovi viaggiatori Castel del Monte e la costa di Bisceglie “rapiscono” nuovi viaggiatori Terra e mare: bastano pochi giorni per innamorarsi delle nostre meraviglie
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.