Polizia Stradale, autovelox
Polizia Stradale, autovelox
Cronaca

Polizia Stradale: nel 2014 in Puglia lieve flessione degli incidenti

Sono 40mila le infrazioni, 1300 le patenti ritirate e 43mila i punti decurtati

Un'attività intensa con numeri importanti. E' stato un 2014 impegnativo quello appena trascorso per le specialità della Polizia di Stato nella Bat e in tutta la Puglia. C'è un dato confortante: sono diminuiti gli incidenti stradali 1.185 a fronte dei 1.246 del 2013. Dello stesso segno anche le conseguenze, con 43 incidenti mortali (-2,1% deceduti) e 1.209 feriti in meno (-6% rispetto al 2013). Nel corso del 2014, con 20.279 pattuglie di vigilanza stradale, la Polizia Stradale in Puglia ha accertato 39.234 infrazioni al codice della strada. In particolare sono state ritirate 1.351 patenti di guida e 1.219 carte di circolazione; 43.638 i punti complessivamente decurtati. I veicoli controllati sono stati 103.673, quelli sequestrati ai fini della confisca 1.281 e quelli sottoposti a fermo amministrativo 736. Attivo il controllo al fenomeno delleccesso di velocità, con nr. 162 servizi specifici (con Autovelox, Telelaser e Provida) e nr. 4.498 violazioni rilevate ai limiti di velocità previsti dalla legge.

Nell'ambito della campagna Stragi del sabato sera, è stata notevolmente intensificata l'attività di controllo nel fine settimana: i conducenti controllati con etilometri, alcool test e drug test sono stati 44.772 (a fronte dei 38.184 del 2013) di cui 386 sanzionati per guida in stato di ebbrezza alcolica e 50 denunciati per guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti. Particolarmente elevato è il numero delle violazioni rilevate in relazione all'uso di telefonino alla guida, 914, e del mancato uso di cinture di sicurezza o di sistemi di ritenuta per bambini, 3.685 a fronte delle 3412 violazioni rilevate nel 2013. Queste sono tra le principali cause di incidenti stradali e di implementazione delle conseguenze dannose degli incidenti stessi. La Polizia Stradale è stata impegnata anche nelle scorte per il trasporto di organi: nel corso del 2014 sono state 10 le scorte di questo tipo effettuate dalla Polizia Stradale in Puglia.

Tante anche le campagne di sensibilizzazione: da quella in collaborazione con Assogomma e Federpneus, per l'uso corretto dell'equipaggiamento invernale (pneumatici invernali o catene a bordo), come pure l'attività di informazione ed educazione stradale: il Pullman Azzurro ha seguito il Giro dItalia 2014, rivolgendosi agli studenti delle scuole primarie per affermare la cultura della legalità sulle strade. La campagna della Polizia Stradale e della Fondazione ANIA dal titolo #nonrischioperché è stata svolta in estate per sensibilizzare i giovani sui rischi della guida in stato di ebbrezza e sotto leffetto di stupefacenti, con quiz, prove al simulatore di guida e il coinvolgimento dei giovani anche con i social network. Nei primi mesi dell'anno si è svolta la campagna di sicurezza stradale Icaro 14 dedicata ai ragazzi. Molti gli interventi del personale della Polizia Stradale finalizzati al soccorso pubblico, soprattutto in occasione di eccezionali nevicate o straripamenti di corsi dacqua e alluvioni, che durante il corso dellanno si sono abbattute spesso sulla Puglia. La Polizia Stradale in Puglia è stata attiva anche sul fronte della polizia giudiziaria, arrestando nel corso dell'anno 66 persone, denunciandone 1.150 in stato di libertà, sottoponendo a sequestro penale 126 veicoli. Sono stati altresì effettuati 297 controlli amministrativi ad agenzie d'affari e compravendita di autoveicoli, agenzie di consulenza e disbrigo pratiche automobilistiche, attività di autoriparazione in genere. Nel corso di tali controlli, sono state riscontrate 70 violazioni amministrative.
Carico il lettore video...
  • regione puglia
  • polizia stradale
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Incidente sulla A14 nel tratto tra Canosa e Andria Incidente sulla A14 nel tratto tra Canosa e Andria Coinvolte due autovetture: cinque i feriti di cui due in codice rosso
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.