equipaggi della Polizia di Stato
equipaggi della Polizia di Stato
Attualità

Polizia Stradale, Campagna TISPOL “SPEED”. Controlli sulla velocità per le strade italiane

Per tutta la giornata di mercoledì 18 aprile p.v., maggiore sorveglianza con i misuratori della velocità

Il Network Europeo delle Polizie Stradali "TISPOL" ha programmato, nel periodo di riferimento, l'effettuazione della Campagna Europea congiunta denominata "SPEED" (Velocità😉

In ottica europea giova sottolineare come l'assoluta maggioranza dei Paesi aderenti a TISPOL, nel corso della settimana dedicata ai controlli tematici, profonde il massimo impegno nel realizzare dispositivi di controllo efficaci ed incisivi, indirizzati a ridurre il numero delle vittime delle strada e degli incidenti stradali.
L'Italia è rappresentata dal Servizio Polizia Stradale del Ministero dell'Interno, che da ottobre del 2016 ha la presidenza del gruppo.
L'organizzazione intende sviluppare una cooperazione operativa tra le Polizie Stradali europee per ridurre il numero delle vittime, in adesione al Piano d'Azione Europeo 2011-2020, attraverso operazioni internazionali congiunte.

L'obiettivo è quelli di elevare gli standard di sicurezza stradale, armonizzando l'attività di prevenzione, informazione e controllo.
Lo scopo della campagna "SPEED" (velocità😉 programmata nel suddetto periodo, è di contrastare efficacemente, su tutta le arterie europee di grande viabilità, il rispetto dei limiti di velocità da parte dei conducenti di veicoli a motore, sicché si sviluppi la coscienza e la consapevolezza che nello stesso momento tutte le Forze di Polizia Stradale dell'Unione stanno operando con la medesima modalità per un obiettivo comune.
Nell'ambito della medesima campagna "Speed", nella giornata del 18 aprile si inserisce la campagna "SPEED MARATHON", dalle ore 06.00 del medesimo girono e fino alle ore 06.00 del 19 aprile 2018, con lo scopo di contrastare efficacemente, su tutte le arterie europee di grande viabilità, il rispetto dei limiti di velocità, ad opera delle Forze di Polizia Stradale Europee.

A tal fine la Polizia Stradale ha predisposto sull'intero territorio nazionale l'effettuazione, per tutto il periodo in questione, di mirati controlli.
Sul sito www.poliziadistato.it è pubblicata la lista delle tratte ove sono attivi i servizi di controllo della velocità tramite misuratori elettronici.
  • polizia
  • polizia stradale
Altri contenuti a tema
Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino In tanti hanno voluto ringraziarlo del lavoro svolto, dal febbraio del 2024 nella Questura di Andria
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Fruizione di periodi di malattia richiesti sulla scorta di attestazioni mediche per visite specialistiche mai effettuate
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Il racconto del lavoro di queste ultime settimane
Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani La Polizia di Stato promuove una campagna di sensibilizzazione: reati che feriscono non solo il portafoglio ma anche la sensibilità delle vittime
Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) La Polizia di Stato rafforza la sicurezza negli eventi sportivi
Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Un riconoscimento alla carriera al Prefetto che dal maggio 2023 è Direttore generale della Pubblica Sicurezza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.