Polizia Locale Andria
Polizia Locale Andria
Vita di città

Polizia locale di Andria: intensificati i controlli sull'uso del telefonino

In tutto da inizio anno sono 71 le violazione amministrative elevate per violazione alle norme del Codice della Strada

Continuano i controlli della Polizia Locale anche con servizi straordinari e in abiti civile a bordo moto "civetta", per contrastare e prevenire quei comportamenti scorretti e di grave disvalore sociale legati alla guida di veicoli con l'uso del cellulare.

Ricordiamo che queste condotte mettono a rischio l'incolumità propria e degli altri utenti della strada e sono tra le principali cause dei sinistri stradali, ricordiamo, a tal proposito, che ad oggi, la Polizia Locale di Andria, ha rilevato oltre 90 incidenti stradali.

In tutto da inizio anno sono 71 le violazione amministrative elevate per violazione alle norme del Codice della Strata per uso del telefonino durante la guida che si aggiungono alle 54 sanzioni dell'anno precedente. La sanzione amministrativa pecuniaria ammonta a 165,00 con decurtazione di 5 punti sulla patente.

Si ricorda che il fine di questi controlli è quello di tutelare la sicurezza stradale e la pubblica incolumità sia di chi si mette alla guida e sia degli altri utenti della strada, soprattutto in questo periodo di partenze.

I controlli continueranno nei prossimi giorni.
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.