Settimana della Protezione Civile
Settimana della Protezione Civile
Attualità

Polizia Locale Andria: Settimana della Protezione Civile. Incontri presso le scuole cittadine

Durante gli incontri è stato consegnato il QR CODE divulgativo del piano di protezione civile adottato dalla Città di Andria

In occasione della celebrazione nazionale della Settimana della Protezione civile, che si è svolta dal 6 al 13 settembre di ottobre 2024, la Polizia Locale di Andria, unitamente alle cinque associazioni del territorio: Confraternita Misericordia, Croce Rossa Italiana, Laboratorio Verde Fare ambiente, Naturalista Federiciana Verde e Nucleo Volontariato Città di Andria, ha avviato una serie di incontri con gli alunni delle scuole cittadine, primarie e secondarie.

Gli incontri formativi, che hanno lo scopo di sensibilizzare gli alunni sui temi della Protezione Civile, incoraggiando un atteggiamento consapevole e responsabile verso il territorio e di fornire informazioni fondamentali sui rischi e sulle buone pratiche da adottare in caso di emergenza di protezione civile, sono iniziati venerdì 11 ottobre e si sono conclusi oggi, lunedì 4 novembre.
In tutto sono state 111 le classi coinvolte e 24 gli operatori di Polizia Locale.
Durante gli incontri è stato consegnato il QR CODE divulgativo del piano di protezione civile adottato dalla Città di Andria.
Il QR CODE, potrà essere inquadrato con il proprio smartphone, tramite il quale si potrà collegare alla pagina iniziale "Tegis", pertanto sarà possibile visualizzare le informazioni riguardanti il bollettino delle criticità e le aree di emergenza della Città di Andria, avere indicazioni da seguire in caso di emergenza ed essere informati sulle aree di interesse che si trovano in prossimità della propria posizione geografica.

Settimana della Protezione CivileSettimana della Protezione CivileSettimana della Protezione Civile
  • Comune di Andria
  • polizia
  • polizia municipale andria
  • Protezione Civile
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino In tanti hanno voluto ringraziarlo del lavoro svolto, dal febbraio del 2024 nella Questura di Andria
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Sicurezza e prossimità, il nuovo anno scolastico con la Polizia locale Sicurezza e prossimità, il nuovo anno scolastico con la Polizia locale Gli auguri dal comando e dall'assessore Colasuonno alle. Comunità scolastiche
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Sicurezza urbana, la Polizia locale eleva sanzioni per bivacco Sicurezza urbana, la Polizia locale eleva sanzioni per bivacco 17 episodi in pochi giorni segnalati
Identificato e segnalato soggetto irregolare in via Paganini ad Andria Identificato e segnalato soggetto irregolare in via Paganini ad Andria Controlli della Polizia locale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.