Polizia Locale Andria
Polizia Locale Andria
Vita di città

Polizia Locale Andria: “Più informati…più sicuri” prevenire e contrastare le truffe agli anziani

Seminario lunedi 18 novembre presso la Parrocchia San Riccardo

Continua l'impegno della Polizia Locale di Andria a tutela degli anziani, dopo l'incontro dello scorso 29 ottobre presso la Caritas di Andria, si terrà lunedì 18 novembre alle ore 19.00, presso il salone parrocchiale della Parrocchia San Riccardo, in Viale dei Comuni di Puglia, un seminario dal titolo "Anziani… Stop slle truffe! Più imformati… più sicuri"

Questo incontro si inserisce all'interno del progetto "Prevenzione e contrasto delle truffe agli anziani" finanziato dal Ministero dell'Interno con risorse del Fondo Unico di Giustizia ed è coordinato dal Comune, tramite la Polizia Locale, a stretto contatto con la Prefettura di Andria-Barletta-Trani.
Il progetto "Anziani… Stop slle truffe! Più imformati… più sicuri", si pone l'obiettivo di mettere in campo azioni finalizzate, in via prioritaria, ad informare gli anziani sui comportamenti di autoprotezione da adottare nella vita quotidiana e a fornire i contatti utili per segnalare qualsiasi situazione di pericolo, denunciare eventuali azioni dannose e chiedere sostegno psicologico qualora, a truffa avvenuta, subentri una situazione di disagio e di angoscia.
La Polizia Locale ricorda che oggi più che mai le truffe possono presentarsi in diverse forme: email sospette, telefonate ingannevoli, messaggi whatsapp, episodi con sconosciuti che bussano alla porta proponendo prodotti, servizi, assicurazioni o cambi di gestore di luce o gas ed offerte telefoniche in genere.

Ecco alcuni consigli:
-non effettuare operazioni richieste telefonicamente, via SMS o tramite social (come whatsapp);
-non comunicare a nessuno i codici personali (come PIN o password);
-non aprire i link contenuti negli SMS o nelle mail;
-non far entrare in casa sconosciuti anche se sostengono di essere stati mandati da un parente o per conto di banche-assicurazioni-operatori di gas e luce,
-fare attenzione nei luoghi affollati (bus, treno, mercati.).
I prossimi seminari si terranno i giorni 26 novembre presso la Parrocchia Santissimo Sacramento ed il 2 dicembre presso la Parrocchia Cuore Immacolato di Maria.
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • Truffe
  • polizia locale
  • truffa
Altri contenuti a tema
Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale "I partiti del centrosinistra di Andria devono smetterla di raccontare bugie e fandonie sulla Tangenziale"
Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Vetustà di un progetto Anas di circa 30 anni, l'incongruenza rispetto al contesto territoriale, la dannosità ecologica, ambientale ed economica
Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" "Così come già successo per la realizzazione del nuovo Ospedale" sottolineano gli esponenti di Fratelli d’Italia
La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" L'ex capogruppo del partito democratico in consiglio comunale motiva con amarezza la sua decisione
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Protagonisti atleti provenienti da tutta Italia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.