Polizia Stradale
Polizia Stradale
Cronaca

Polizia di Stato Andria: Raffica di controlli e perquisizioni. VIDEO

Controllate 604 persone, 305 veicoli, 2 le persone arrestate 2 quelle denunciate in stato di libertà e 3 gli esercizi commerciali

In questi ultimi giorni il Questore di Barletta Andria Trani, Roberto Pellicone, ha disposto l'intensificazione del controllo del territorio, in particolar modo nella città di Andria, impiegando i comparti della Polizia di Stato che si occupano, quotidianamente, della prevenzione e della repressione dei reati.
Ciò al fine di scongiurare il verificarsi di episodi delittuosi, anche alla luce di quelli che recentemente hanno colpito il territorio andriese.
Sono state messe in campo numerose pattuglie del Reperto Prevenzione Crimine che hanno collaborato con le volanti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico nei servizi di prevenzione e controllo del territorio, affiancando anche l'attività della Squadra Mobile che ha svolto mirate perquisizioni locali.
Il bilancio complessivo dell'attività - che proseguirà nei prossimi giorni in maniera sistematica - è più che positivo, atteso che sono state controllate, 604 persone, 305 veicoli, 2 sono le persone arrestate in flagranza di reato, 2 le persone denunciate in stato di libertà, 3 gli esercizi commerciali controllati e 11 perquisizioni personali e locali effettuate nel corso delle quali è stata sequestrata sostanza stupefacente di tipo Cocaina, Marijuana e hashish.
  • Comune di Andria
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.