liceo classico
liceo classico "Carlo Troya"
Scuola e Lavoro

Polemiche sulla decisione del Preside del Liceo Classico di restare in Dad al 100%

Forza Italia chiede l'intervento del presidente della Regione Emiliano e dell'assessore alla scuola, Leo

La decisione del Preside del Liceo Classico "Carlo Troya", che a scopo precauzionale aveva deciso per la prosecuzione in Dad delle lezioni all'interno della scuola superiore andriese, ha portato i vertici provinciali e regionali di Forza Italia a chiedere l'intervento del presidente Emiliano e dell'assessore alla scuola Leo.

"Siamo intervenuti, depositando un'interrogazione consiliare diretta ad Emiliano e all'assessore alla Scuola, Sebastiano Leo, per chiedere lumi sulla decisione assunta dal preside del liceo andriese "Carlo Troia". L'abbiamo fatto su sollecitazione del coordinatore provinciale di Fi, Luigi De Mucci, e con spirito di servizio verso la comunità. Adesso, attendiamo risposte precise dalla Giunta regionale". Così il consigliere regionale di Forza Italia, Paride Mazzotta.

"Ringrazio il Gruppo regionale, e precisamente il consigliere Paride Mazzotta, -dichiara il coordinatore provinciale di Fi, Luigi De Mucci- per l'impegno messo in campo in queste ore per la situazione del liceo "Carlo Troya" di Andria: la popolazione scolastica pugliese da mesi vive nell'incertezza. E in questo clima di confusione, generato dalla gestione del presidente Emiliano, non possiamo accettare che i dirigenti scolastici assumano iniziative che vanno in contrasto con la normativa vigente. Per questo, -conclude- si faccia subito affinché si possa garantire la scelta agli studenti tra la didattica a distanza e quella in presenza".
  • regione puglia
  • Liceo "Carlo Troya"
  • michele emiliano
  • forza italia
  • luigi de mucci
  • didattica a distanza
Altri contenuti a tema
Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Clima di forte preoccupazione alla vigilia della campagna olivicola 2025/26
Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Il piano d’azione proposto dal Dipartimento Welfare regionale é sostenuto da un finanziamento complessivo di quasi 5 mln di euro
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Enormi le potenzialità del turismo legato alle produzioni olivicole e olearie
Grande preoccupazione nel mondo olivicolo: xylella sul Gargano, è il balzo più a Nord degli ultimi 12 anni Grande preoccupazione nel mondo olivicolo: xylella sul Gargano, è il balzo più a Nord degli ultimi 12 anni Cia Puglia: “Fatto gravissimo, serve nuovo piano di contrasto”  
La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia In linea con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti e con le direttive europee in materia di economia circolare
“Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 “Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 Scadenza delle domande il 6 novembre 2025
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.