consiglio comunale Andria
consiglio comunale Andria
Politica

Polemiche sul progetto "Orchestra Andria"

Nota congiunta di Fratelli d'Italia, Azione, Lega, Io Sud, Liberali Riformisti Nuovo PSI e Generazione Catuma

Il progetto "Orchestra Andria" è al centro di una polemica politica. Ecco la nota congiunta a firma dei segretari/consiglieri comunali e responsabili cittadini dei seguenti partiti e movimenti politici: Fratelli d'Italia (Sabino Napolitano e Andrea Barchetta consigliere comunale), Azione (Antonio Nespoli e Gianluca Grumo consigliere comunale) Lega (Paola Albo), Io Sud (Franco Sansonna), Liberali Riformisti Nuovo PSI (Antonio Di Gregorio) e Generazione Catuma (Gaetano Scamarcio).
«Ha fatto molto scalpore ad Andria il fatto che per una sola serata di esibizione della nuova orchestra di Andria, che si è tenuta sabato 22 giugno presso la Villa Comunale, sono stati spesi oltre 25mila euro da parte del Comune. "Un investimento voluto" lo ha definito il sindaco durante la conferenza stampa di presentazione del cartellone estivo. Cartellone estivo, a sua volta, costato circa 45mila euro, pubblicizzato con grande enfasi, che a nostro avviso non fa di Andria affatto una realtà attrattiva. Detto, quindi, che tra un singolo concerto della nuova orchestra andriese e il cartellone estivo, il Comune abbia investito oltre 70mila di soldi pubblici, vorremo chiedere al sindaco, in primis come sono stati selezionati i componenti dell'orchestra e se corrisponde al vero che tra i promotori e coloro che hanno costituito l'associazione Progettòrchestra (già Orchestra Città di Andria), e ne compongono anche il Direttivo, vi siano anche dei parenti stretti/congiunti e colleghi di studio di alcuni esponenti della Giunta Municipale. Perché se ciò fosse vero, in primis, non essendoci stata alcuna selezione pubblica dei membri dell'orchestra, la città andrebbe informata ed inoltre crediamo che destinare oltre 25mila euro di soldi del Comune per lo svolgimento di tale concerto, di cui 12mila per i componenti dell'orchestra, forse non sarebbe del tutto opportuno né sul profilo politico né sul profilo contabile né sul profilo personale. Siamo certi che il sindaco e l'Amministrazione Bruno sapranno fornire adeguate risposte ai nostri legittimi interrogativi, come siamo altrettanto certi che saranno curiosi di una risposta sia i consiglieri comunali di maggioranza, secondo noi spesso all'oscuro delle attività della Giunta, che le tante associazioni e realtà del territorio presenti nella nostra città che attendono di essere davvero valorizzate. Anche noi crediamo nel valore della musica e della cultura, ma crediamo anche nel valore della trasparenza e della conoscenza degli atti».
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile L’Ordine degli Ingegneri della Bat richiama i Comuni alla programmazione di lungo periodo
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.