olive rubate in contrada Zaganellaro, in territorio di Andria
olive rubate in contrada Zaganellaro, in territorio di Andria
Cronaca

Poco più di tre quintali di olive rubate in contrada Zaganellaro, in territorio di Andria

Danneggiati numerosi alberi a seguito della raccolta frettolosa compiuta dai ladri

Ancora un furto di olive si registra nelle campagne di Andria. Questa volta ad essere stato preso di mira giovedì 28 dicembre, è un fondo agricolo situato in contrada Zaganellaro.

Il proprietario del fondo si é recato di buon mattino con alcuni operai per iniziare le operazioni di raccolta, quando ha trovato oltre una dozzina di alberi del proprio fondo spogliati, in parte, delle preziose drupe, mentre molti rami erano stati letteralmente recisi, con violenza, per compiere la raccolta con meno dispendio di tempo. Anche mazze e ramaglie erano rimaste sul terreno a rappresentare così la triste scena predatoria compiuta.

Una scena che ha lasciato l'amaro in bocca al nostro olivicoltore, un conosciuto coltivatore che con grande passione e dedizione segue personalmente non solo le anticipazioni colturali che avvengono sui propri fondi, ma prende parte personalmente alle operazioni di raccolta.

Anche in questo caso -come un precedente avvenuto giorni addietro- il nostro olivicoltore andriese, nell'inviarci le foto di quanto accaduto sul suo fondo, ci ha comunicato di aver notiziato di quanto accaduto le locali Guardie campestri, in quanto socio da decenni e che avrebbe formulato regolare denuncia di furto alla Polizia di Stato.
olive rubate in contrada Zaganellaro, in territorio di Andriaolive rubate in contrada Zaganellaro, in territorio di Andriaolive rubate in contrada Zaganellaro, in territorio di Andriaolive rubate in contrada Zaganellaro, in territorio di Andria
  • guardie campestri andria
  • furti di olive
  • olivicoltura
  • olio d'oliva
Altri contenuti a tema
Preoccupazione nell' olivicoltura del nord barese: il batterio killer assedia Bari con la Xylella ritrovata in un oleandro a Modugno Preoccupazione nell' olivicoltura del nord barese: il batterio killer assedia Bari con la Xylella ritrovata in un oleandro a Modugno Intanto sono risultati negativi gli 804 campionamenti eseguiti nell’agro di Bisceglie
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Forniti strumenti concreti per orientarsi nella nuova disciplina e per iniziare a costruire una proposta oleoturistica
Più vigilanza e comunicazione per difendere l’olio extravergine di oliva italiano a scaffale Più vigilanza e comunicazione per difendere l’olio extravergine di oliva italiano a scaffale Cia Puglia: "Offerte a prezzi stracciati, ingresso di oli non italiani pronti a trasformarsi in extravergini nazionali"
Olivicoltura, rinnovato ad Andria il Patto Etico che unisce tutta la filiera dell’olio pugliese Olivicoltura, rinnovato ad Andria il Patto Etico che unisce tutta la filiera dell’olio pugliese Per il 3° anno consecutivo insieme Italia Olivicola, Unapol, Apol, Aproli, Assoproli, OTB, AIFO, FIOQ e Covan
Miscioscia: “L’olio EVO coratina penalizzato  dalla deroga dell’abbassamento dei limiti degli steroli totali" Miscioscia: “L’olio EVO coratina penalizzato  dalla deroga dell’abbassamento dei limiti degli steroli totali" "Una vera e propria beffa per i nostri olivicoltori e produttori di olio extravergine di coratina"
Sventato furto di albicocche ad Andria, da parte delle Guardie Campestri Sventato furto di albicocche ad Andria, da parte delle Guardie Campestri Ignoti malviventi intenti a manomettere diversi alberi di albicocche, con le cassette già sistemate e pronte per essere portate
Confagricoltura Bari BAT: "Bene la legge regionale sull'oleoturismo" Confagricoltura Bari BAT: "Bene la legge regionale sull'oleoturismo" "Ora servono strumenti concreti per sostenere le imprese olivicole"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.