Canne della Battaglia
Canne della Battaglia
Attualità

PNRR Cultura: per Andria arrivano finanziamenti solo per i due cinema privati. Nessuna risorsa per chiese ed edifici storici

Complessivamente alla Puglia sono andati 100 milioni di euro. Cospicua la dotazione ricevuta da Barletta e Trani

Sono oltre cento i milioni di euro che il Ministero della Cultura ha destinato alla Puglia per la riqualificazione di borghi (Comuni inferiori ai 5.000 abitanti), musei, teatri e cinema. Ne abbiamo dato notizia nei giorni scorsi a seguito di una nota ufficiale da parte della Regione Puglia.

Nello specifico per il tacco d'Italia, sono stati destinati 8 milioni di euro per 31 musei, cinema e teatri, di proprietà pubblica e privata, per la realizzazione di interventi di efficientamento energetico; 31,7 milioni di euro per il restauro di 33 chiese o edifici di culto e opere d'arte in esse presenti, e per l'adeguamento sismico nonché per la messa in sicurezza di 16 edifici di culto e loro torri o campanili. La restante cifra , pari a 4,2 milioni di euro per 3 giardini storici.

Andando a scorrere l'elenco dei finanziamenti ammessi, per Andria gli interventi riguardano esclusivamente i cinema, che sono nella città Fidelis privati: il Cinemars Multisala di Andria riceverà 647.000 euro, mentre la Multisala Roma altri 134.000 euro.

Un magro risultato per Andria, visto e considerato che altre città della provincia hanno avuto cospicui finanziamenti per beni pubblici o di culto, come ad esempio Barletta, per la chiesa di San Ruggiero con 350.000 euro; chiesa di S. Maria Immacolata altri 600.000 euro e la chiesa di Santa Lucia con altri 800.000 euro. Non di meno Trani, con la Chiesa S. Maria di Colonna con 350.000 euro e quella di San Domenico con 850.000 euro.

Anche per i musei finanziamenti statali sono andati a Barletta per l'antiquarium e la zona archeologica di Canne della Battaglia con 1.000.000 euro, mentre Trani acquisisce la somma di un milione di euro per il Castello Svevo.
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • cultura
Altri contenuti a tema
La sanità nella Bat, mentre la politica è impegnata "a riprendere una poltrona alle prossime elezioni" La sanità nella Bat, mentre la politica è impegnata "a riprendere una poltrona alle prossime elezioni" La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Da viale Togliatti e fino all'intersezione con via Alfonso Leonetti, necessaria nuova segnaletica e rallentatori di velocità
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.