Canne della Battaglia
Canne della Battaglia
Attualità

PNRR Cultura: per Andria arrivano finanziamenti solo per i due cinema privati. Nessuna risorsa per chiese ed edifici storici

Complessivamente alla Puglia sono andati 100 milioni di euro. Cospicua la dotazione ricevuta da Barletta e Trani

Sono oltre cento i milioni di euro che il Ministero della Cultura ha destinato alla Puglia per la riqualificazione di borghi (Comuni inferiori ai 5.000 abitanti), musei, teatri e cinema. Ne abbiamo dato notizia nei giorni scorsi a seguito di una nota ufficiale da parte della Regione Puglia.

Nello specifico per il tacco d'Italia, sono stati destinati 8 milioni di euro per 31 musei, cinema e teatri, di proprietà pubblica e privata, per la realizzazione di interventi di efficientamento energetico; 31,7 milioni di euro per il restauro di 33 chiese o edifici di culto e opere d'arte in esse presenti, e per l'adeguamento sismico nonché per la messa in sicurezza di 16 edifici di culto e loro torri o campanili. La restante cifra , pari a 4,2 milioni di euro per 3 giardini storici.

Andando a scorrere l'elenco dei finanziamenti ammessi, per Andria gli interventi riguardano esclusivamente i cinema, che sono nella città Fidelis privati: il Cinemars Multisala di Andria riceverà 647.000 euro, mentre la Multisala Roma altri 134.000 euro.

Un magro risultato per Andria, visto e considerato che altre città della provincia hanno avuto cospicui finanziamenti per beni pubblici o di culto, come ad esempio Barletta, per la chiesa di San Ruggiero con 350.000 euro; chiesa di S. Maria Immacolata altri 600.000 euro e la chiesa di Santa Lucia con altri 800.000 euro. Non di meno Trani, con la Chiesa S. Maria di Colonna con 350.000 euro e quella di San Domenico con 850.000 euro.

Anche per i musei finanziamenti statali sono andati a Barletta per l'antiquarium e la zona archeologica di Canne della Battaglia con 1.000.000 euro, mentre Trani acquisisce la somma di un milione di euro per il Castello Svevo.
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • cultura
Altri contenuti a tema
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.