pluviali tombati
pluviali tombati
Vita di città

Pluviali tombati: Andria deve sperare che non piova, rischio allagamento

Aumentano le segnalazioni di tombini pieni di cartacce: gli ultimi in via Brindisi e via Ospedaletto

C'è una parte della città di Andria che spera che non piova. Purtroppo un paradosso, considerata la mancanza d'acqua che affligge il nostro territorio, a fronte di un caldo anomalo che ha contrassegnato queste festività natalizie. La pioggia battente e particolarmente intensa infatti provoca sempre più spesso allagamenti in molte parti della città. Alle arterie stradali prive di pluviali per la raccolta delle piogge meteoriche come per via Lorenzo Bonomo, capitata di trovarsi con tombini pieni di cartacce, come quelli posizionati sotto l' ex ponte ferroviario di via Bisceglie, o addirittura in alcuni casi tombati.

Ne sanno qualcosa gli abitanti di via Brindisi e via Ospedaletto che hanno mandato foto di questa anacronistica situazione. Ma altre segnalazioni giungono ad esempio in via Bruno Buozzi. Infatti, la mancata regolare pulizia della strada -come anche dell'interno delle caditoie- da buste e cartacce crea delle pericolose pozzanghere sulla carreggiata stradale e conseguentemente non pochi problemi per la regolare circolazione viaria ed il transito dei pedoni.
Nei giorni scorsi, sembrava di essere ritornati indietro di alcuni anni, quando la zona di via Bisceglie, in prossimità del sottoponte ferroviario, si allagava completamente, proprio per la mancanza di pluviali, tanto da far divenire la zona un'area lacustre, con le immancabili proteste e ironie che giungevano puntualmente anche sui social.

Serve una azione decisa da parte del Comune. Deve assodare, una volta per tutte con l'Acquedotto pugliese a chi tocca la pulizia di queste condutture. Con la regolare pulizia della strada e delle caditoie, questi inconvenienti potranno definitivamente cessare.
Pluviali tombati in via BrindisiPluviali tombati via OspedalettoPluviali tombati via Ospedaletto
  • Comune di Andria
  • acquedotto pugliese
Altri contenuti a tema
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.