Teatro
Teatro
Vita di città

Plauso di Italia Nostra Andria per la rassegna in vernacolo andriese

Suggerite alcune idee da utilizzare per le future manifestazioni

"In relazione alla rassegna teatrale in vernacolo andriese esprimiamo pieno compiacimento.
Finalmente dopo anni di grande fermento spontaneo di associazioni e parrocchie intorno al teatro vernacolare, è stata pensata e realizzata una rassegna che si spera diventi appuntamento cittadino annuale utile per la salvaguardia e la valorizzazione del nostro vernacolo.
A tal proposito ci permettiamo di suggerire alcune idee da utilizzare per le future manifestazioni.
Ogni anno il 17 gennaio si celebra la "Giornata Nazionale del dialetto e delle lingue locali" e già da diversi anni la Pro-loco organizza una manifestazione dedicata a questo tema.
Proprio questa manifestazione ormai consolidata potrebbe inaugurare la rassegna teatrale che si potrebbe ripensare sotto forma di concorso.
Il concorso dovrebbe essere bandito entro settembre di ogni anno.
La rassegna, oggetto del concorso, dovrebbe svolgersi annualmente dal 18 gennaio con rappresentazioni in ogni fine settimana, a sorteggio, fino alla domenica di Carnevale .
La rassegna, diventata concorso, potrebbe essere gestita dall'A.L.F.A. teatro (compagnia teatrale di più antica tradizione ed esperienza), che in collaborazione con l'Amministrazione comunale provvederebbe a redigere un semplice regolamento ed a istituire una giuria qualificata.
Per ridurre i costi e le difficoltà di allestimento, ciascuna compagnia teatrale si potrebbe esibire nella propria sede laddove fosse possibile (per lo più si tratta di gruppi teatrali parrocchiali), altrimenti in una sede terza stabilita dall'Amministrazione ( come l'auditorium mons. Di Donna utilizzato quest'anno).
Si potrebbe prevedere un biglietto d'ingresso a prezzo popolare, il cui ricavato sarebbe utilizzato per l'acquisto di un trofeo ( sempre lo stesso ogni anno) da assegnare al vincitore del concorso e per coprire le eventuali spese organizzative .
Lo spettacolo vincitore si esibirebbe nuovamente la domenica di Carnevale e potrebbe partecipare ad un concorso di teatro vernacolare nazionale".

E' quanto sottolineato, in una nota la sezione di Andria di Italia Nostra.
  • Comune di Andria
  • spettacolo teatrale andria
  • associazione italia nostra
  • Teatro
  • Compagnia Teatrale Alfa
Altri contenuti a tema
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.