abbandono rifiuti nel parco dell'alta Murgia
abbandono rifiuti nel parco dell'alta Murgia
Cronaca

Piromane denunciato e 120 verbali per abbandono di rifiuti rovineranno il San Riccardo a molti andriesi

L'assessore Colasuonno snocciola le cifre di una settimana di controlli e sanzioni da parte della Polizia locale

Importanti e significative novità sul fronte sanzionatorio per gli incivili ed indisciplinati cittadini. Il report lo fornisce l'Assessore comunale alla Sicurezza Pasquale Colasuonno che fa il punto dopo una "settimana intensissima sul fronte della sicurezza in città".

Bici elettriche
22 veicoli controllati in Villa Comunale con tanto di verifiche tecniche grazie alla collaborazione della Motorizzazione. 3 sanzioni effettuate e 2 bici sequestrate.

A ciò vanno aggiunte 10 sanzioni amministrative a carico di un unico individuo che circolava con una moto elettrica non conforme, privo di patente lui, e privo di targa e di assicurazione il suo veicolo.

Rifiuti
20 verbali già contestati ai trasgressori per l'abbandono illegale di rifiuti nelle campagne. Altri 100 verbali stanno per arrivare. Molti di quelli che deturpano il nostro territorio passeranno un bel San Riccardo.

Incendi
Preso in flagranza di reato dopo una serie di appostamenti della Polizia Locale un piromane che si "divertiva" a incendiare i cassonetti dei rifiuti nell'agro andriese.

Si poteva fare di più? Certo, quello sempre. Ancora troppo pochi? Sono d'accordo. Eppure con le poche telecamere che abbiamo e il numero limitato di agenti a disposizione siamo orgogliosi di quanto stiamo facendo".

Da parte nostra all'Assessore Colasuonno, al Comandante Capogna ed al Corpo della Polizia Locale, sentiamo il dovere di dire GRAZIE e francamente ci auguriamo che questo deciso cambio....di passo continui alacremente e che gli incivili e gli sporcaccioni possano continuare ad essere individuati e sanzionati, con buona pace delle casse comunali.
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • polizia municipale andria
  • polizia municipale
  • ambiente
  • pasquale colasuonno
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Assessore alla Persona, Dora Conversano: "Fenomeno criminale che si sta aggravando"
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Da viale Togliatti e fino all'intersezione con via Alfonso Leonetti, necessaria nuova segnaletica e rallentatori di velocità
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Un chilo e mezzo di materiale esplodente in un sottano del centro storico Un chilo e mezzo di materiale esplodente in un sottano del centro storico Operazione della Polizia locale di Andria
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.