Salute
Salute
Attualità

Pioggia di finanziamenti per salute mentale, dipendenze patologiche, riabilitazione extraospedaliera, autismo ed hospice

Le somme della Regione saranno suddivise nelle sei Asl pugliesi

L'assessore alla Sanità, Rocco Palese, comunica che ieri, lunedì 12 giugno la Giunta ha approvato una serie di trasferimenti di fondi per il settore socio sanitario. "C'è una vera e propria pioggia di trasferimenti – spiega l'assessore – da parte della Giunta per l'annualità del 2023. Sono provvedimenti molto attesi da parte delle strutture sociosanitarie che si occupano di salute mentale per adulti e nell'età evolutiva, delle dipendenze patologiche, della riabilitazione extraospedaliera, dell'autismo e degli hospice per malati terminali.
Le somme saranno suddivise nelle sei Asl pugliesi.
Per l'acquisto nel 2023 delle prestazioni dalle strutture private autorizzate ed accreditate dedicate alla salute mentale distinti per salute mentale adulto e salute mentale dell' età evolutiva ci sono 121 milioni e 541 mila euro per gli adulti e 11.517.783 milioni per l'età evolutiva
Per l'acquisto delle prestazioni dalle strutture private autorizzate ed accreditate dedicate alle dipendenze patologiche ci sono 13 milioni 643.585 euro.
Per l'acquisto di prestazioni residenziali/semiresidenziali/ambulatoriali/domiciliari dalle strutture private autorizzate ed accreditate per la riabilitazione extraospedaliera - Presidi territoriali di recupero e riabilitazione funzionale dei soggetti portatori di disabilità fisiche, psichiche, sensoriali o miste ci sono 130 milioni 985.409 euro.
Per l'autismo i fondi in totale sono di 5 milioni e 583 mila euro, per gli Hospice ci sono 11 milioni 318.mila euro
salute mentale per adulti e nell'età evolutiva, delle dipendenze patologiche, della riabilitazione extraospedaliera, dell'autismo e degli hospice per malati terminali.
  • Comune di Andria
  • Sanità
  • operatore socio sanitario
  • Infermieri e assistenti sanitari
  • personale sanitario
Altri contenuti a tema
La Giunta regionale riapre i termini per presentare domanda di Direttore Generale nelle Asl La Giunta regionale riapre i termini per presentare domanda di Direttore Generale nelle Asl La decisione è stata presa nella seduta di oggi
ANDRIA 2030, "Punti Cardinali per l’Orientamento Digitale, Verde e Inclusivo", al via il nuovo progetto ANDRIA 2030, "Punti Cardinali per l’Orientamento Digitale, Verde e Inclusivo", al via il nuovo progetto Si tratta di un percorso partecipato e co-progettazione che ha coinvolto oltre 50 soggetti
Giornata mondiale contro le epatiti: test nell'ospedale di Andria Giornata mondiale contro le epatiti: test nell'ospedale di Andria Iniziativa per i nati tra il 1969-1989
Andria R.E.S.P.I.R.A.: un percorso di progettazione urbana che viene portata a conoscenza della comunità Andria R.E.S.P.I.R.A.: un percorso di progettazione urbana che viene portata a conoscenza della comunità La presentazione mercoledì 23 luglio, alle ore 18 presso la Biblioteca Comunale “Giuseppe Ceci”
Procreazione medicalmente assistita: firmata la convenzione tra Asl Bt e centro Momò Fertilife Procreazione medicalmente assistita: firmata la convenzione tra Asl Bt e centro Momò Fertilife Tiziana Dimatteo: « È fondamentale che il desiderio di diventare genitori non sia più un privilegio»
Autismo, intestino e intelligenza artificiale: tra scienza e consapevolezza Autismo, intestino e intelligenza artificiale: tra scienza e consapevolezza Intense giornate di studio promosse dalla Fondazione Pugliese per le Neurodiversità
37 Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Un penoso ed indecente spettacolo quello che si offre alla vista dei viaggiatori
Peregrinatio icona giubilare: domenica 20 luglio sosta alla chiesa delle SS. Stimmate Peregrinatio icona giubilare: domenica 20 luglio sosta alla chiesa delle SS. Stimmate Mercoledì mattina, 23 luglio sosta presso l'ospedale "Lorenzo Bonomo"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.