pinqua e pums
pinqua e pums
Politica

Pinqua e Pums: due facce della stessa rigenerazione

La maggioranza che sostiene l'amministrazione Bruno replica al Commissario cittadino di Fratelli d'Italia, Flavio Civita

La maggioranza consigliare di centrosinistra, che sostiene l'amministrazione della Sindaca Giovanna Bruno, in una nota stampa confuta le affermazioni contenute in un intervento del Commissario cittadino di Fratelli d'Italia, Flavio Civita.


"Questa volta tocca a Fratelli d'Italia, per bocca del suo commissario cittadino Civita, provare a stravolgere la realtà delle cose per conto di una parte del centro destra.
Sul redigendo Piano della Mobilità Sostenibile (PUMS), invece che assumere un atteggiamento serio e costruttivo, facendo legittimamente pervenire al settore Mobilità sensate e ponderate osservazioni così come richiede il serio processo partecipativo in corso, preferiscono in modo maldestro utilizzare la stampa per muovere critiche a caso, senza fondamento alcuno, ai limiti del surrealismo.
Tutto vero quanto di buono da loro affermato sul progetto PINQUA ARIA: Largo Ceruti e Largo Appiani avranno housing sociale, verde, alberature, fontane, ma affinchè vi sia una reale qualità dell'abitare è fondamentale avere anche una mobilità che ben si armonizzi con il contesto.
Al dott. Flavio Civita, o a qualcun altro a caso di Fratelli d'Italia, sarebbe bastato venire anche ad uno solo degli incontri pubblici che si sono organizzati sui PUMS, per sapere che si tratta di un progetto ancora in fase partecipativa, il quale al momento propone ipotesi, non fornisce soluzioni definitive. Sappiano che la "partecipazione" per Fratelli d'Italia è qualcosa che si mangia, ma, purtroppo per loro, visto che il Pums lo stiamo facendo così, partecipato, bisogna farci i conti.
A saper leggere e guardare bene le carte inoltre, pur senza partecipare agli incontri, si capisce bene come in Largo Appiani i progettisti hanno ipotizzato un "parcheggio interrato", che quindi, studi di fattibilità e finanziamenti permettendo, non pregiudicherebbe la possibilità di realizzarvi al di sopra quanto previsto dai PINQUA.
Analogo discorso vale per il terminal autobus, oggi provvisoriamente allocato il Largo Ceruti e che un contributo costruttivo porterebbe ad ipotizzare realizzato in Largo Appiani, utilizzando la parte di esso a ridosso del Liceo Classico. Infatti sfruttando la permeabilità pedonale determinata dall'interramento della stazione di Andria Centro, si verrebbe a determinare in superficie uno strategico nodo intermodale ferro/gomma/ciclovie. Il tutto impiegando pavimentazioni permeabili. Altro che colate di asfalto!
Su di una cosa concordiamo con Fratelli d'Italia. Largo Appiani e Largo Ceruti sono oggi aree dismesse e degradate. Triste eredità del passato decennio di destra, fatto di immobilismo e sciatteria e che grazie alla vista lunga di questa Amministrazione, con i Pinqua e con il Pums saranno fra qualche tempo solo un polveroso ricordo.
P.S. Pare che in FdI non sappiano leggere neanche la fiaba di Cenerentola in quanto solo apparentemente l'incanto svanisce, ma l'esito come si sa, è a lieto fine".
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.