Sicurezza stradale nelle scuole di Andria: grande impegno per la Polizia Locale
Sicurezza stradale nelle scuole di Andria: grande impegno per la Polizia Locale
Territorio

“Pillole di… Sicurezza! Educazione alla sicurezza stradale”, la Verdi - Cafaro di Andria tra le scuole selezionate

Progetto dell’Associazione Nazionale Scuola Italiana, d’intesa con il Consiglio Regionale - Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale

Sono 16 le candidature pervenute dalle scuole secondarie di primo grado della Puglia per partecipare a "Pillole di…Sicurezza! Educazione alla sicurezza stradale", il progetto dell'Ansi Comitato di Bari - Associazione Nazionale Scuola Italiana, d'intesa con il Consiglio Regionale - Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale.

Anche quest'anno è stata grande la soddisfazione per l'interesse e la sensibilità delle scuole al tema ma, come previsto dal bando, è stato necessario individuarne 12 nel rispetto di un'equa distribuzione territoriale regionale.
La scelta delle scuole da ammettere ha tenuto conto della necessaria rotazione e del contesto socio-ambientale di ciascuna.

Le scuole che potranno beneficiare degli interventi formativi previsti dal progetto sono:

per la Città metropolitana di Bari:
- Istituto Comprensivo "Caporizzi – Lucarelli" – (indirizzo musicale) – ACQUAVIVA DELLE FONTI
- Istituto Comprensivo "Aristide Gabelli" – BARI- SANTO SPIRITO
- Istituto Comprensivo "Losapio San Filippo Neri" – (indirizzo musicale) – GIOIA DEL COLLE

per la provincia di Barletta - Andria -Trani:
- Istituto Comprensivo "G.Verdi P.Cafaro" – ANDRIA
- Istituto Comprensivo Statale "Giovanni XXIII" - SAN FERDINANDO DI PUGLIA

Per la provincia di Brindisi:
- Istituto Comprensivo Statale "Valesium" – TORCHIAROLO

Per la provincia di Foggia:
- Istituto Comprensivo "Aldo Moro" – STORNARELLA
- Istituto Comprensivo "Alfieri Garibaldi" - FOGGIA

Per la provincia di Lecce:
- Istituto Comprensivo "Calimera - Caprarica – Martignano" – (indirizzo musicale) – CALIMERA
- Istituto Comprensivo Statale "Angelo Vassallo" - RACALE
- Istituto Comprensivo Statale "Elisa Springer" - SURBO

Per la provincia di Taranto:
- Istituto Comprensivo Statale "San Giovanni Bosco" - TARANTO
L'iniziativa è realizzata in collaborazione con l'Accademia di Belle Arti di Bari–Cattedra di Illustrazione Scientifica, il Moto Club Bari A.S.D., l'Associazione aMichi di Michele Visaggi, il Lions Club Bari San Nicola, i fumettisti, illustratori scientifici Salvatore Modugno e Luna Montatore.
Il progetto è patrocinato dalla Città di Bari, dalla Prefettura di Bari, dal Comando della Polizia Locale di Bari e si avvarrà del supporto dell'Associazione Nazionale Scuola Italiana.
"Pillole di…Sicurezza! Educazione alla sicurezza stradale", giunto ormai alla quinta edizione, è un progetto rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo grado e ha la finalità di formare gli studenti per sottolineare la responsabilità individuale dei buoni comportamenti da tenere su strada. Il libretto a fumetti, distribuito a tutti gli alunni coinvolti, a supporto delle attività, è sempre aggiornato e nella nuova versione comprende anche regole essenziali per la guida dei monopattini.
All'educazione stradale si affianca l'educazione civica, con l'intento di ricavare dalle disposizioni della Costituzione Italiana e dalle altre leggi, piccole regole per la vita quotidiana.
Le scuole partecipanti al progetto potranno poi candidare i lavori prodotti al concorso abbinato. Gli elaborati saranno valutati da una commissione di 5 giurati. Il criterio di selezione si baserà sull'efficacia del messaggio pubblicitario, la significatività, l'originalità, l'efficacia didattica, la capacità comunicativa.
Tutti i dettagli del progetto nella pagina Pillole di... Sicurezza! A.S. 2023-2024
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
14 Via Corato: un lungo rettilineo che mette a rischio vite umane Via Corato: un lungo rettilineo che mette a rischio vite umane L'ennesimo grave incidente che ripropone la necessità di adottare misure di sicurezza stradale
Ordine pubblico: scattano i controlli per le attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo Ordine pubblico: scattano i controlli per le attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo Riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto D’Agostino
Carabiniere di Andria in pensione salva due turisti a Torre Lapillo Carabiniere di Andria in pensione salva due turisti a Torre Lapillo Il racconto d'ex comandante Guido Dante, in vacanza in Salento ma pronto a servire
Decreto sicurezza e diritti: se ne parla ad Andria in un incontro con gli avvocati Porro e Ruggiero Decreto sicurezza e diritti: se ne parla ad Andria in un incontro con gli avvocati Porro e Ruggiero In programma venerdì 11 luglio organizzato dal Comitato Costituente Terra, presso "Pane e Pomodoro"
Sicurezza urbana, bici e monopattini: conferenza stampa mercoledì 25 giugno a Palazzo di Città Sicurezza urbana, bici e monopattini: conferenza stampa mercoledì 25 giugno a Palazzo di Città A fare il punto della situazione il SIndaco Bruno, l'assessore Colasuonno ed il Comandante della PL Capogna
Anche dalla Questura di Andria a Grottaglie per manifestare a favore dei due poliziotti indagati Anche dalla Questura di Andria a Grottaglie per manifestare a favore dei due poliziotti indagati Con i vertici del SAP - Sindacato Autonomo Polizia
Sicurezza stradale: due studentesse del Colasanto di Andria, premiate in Regione Sicurezza stradale: due studentesse del Colasanto di Andria, premiate in Regione Nell'ambito del progetto “La strada non è una giungla”
Pubblicata la Relazione sull’attività svolta e risultati conseguiti dalla DIA nel 2024: il focus sulla Bat Pubblicata la Relazione sull’attività svolta e risultati conseguiti dalla DIA nel 2024: il focus sulla Bat L'analisi sui fenomeni di criminalità organizzata di stampo mafioso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.