Sicurezza stradale nelle scuole di Andria
Sicurezza stradale nelle scuole di Andria
Scuola e Lavoro

“Pillole di… Sicurezza! Educazione alla sicurezza stradale": il corso fa tappa ad Andria, all’Istituto “Verdi - Cafaro”

Gli alunni sono stati impegnati in una serie di attività pratiche che hanno visto coinvolti educatori, avvocati, psicologi, docenti

Si è svolta lo scorso 8 febbraio nell'aula magna della Scuola secondaria di 1^ grado "Cafaro" una giornata di formazione, per docenti e studenti, sul tema: "Pillole di… Sicurezza! Educazione alla sicurezza stradale".

L'iniziativa, promossa dal Consiglio Regionale della Puglia, è stata organizzata dall'Associazione Nazionale della Scuola Italiana di Bari, in collaborazione con l'Accademia delle belle Arti, il Moto Club di Bari, l'Associazione aMichi di Michele Visaggi, il Club Lions di Bari.
La manifestazione, con l'intervento del fumettista Salvatore Modugno, è stata patrocinata dal Comune e dalla Prefettura di Bari, oltre che dal Comando della Polizia locale ed è stata sin da subito accolta dalla comunità scolastica dell'Istituto Comprensivo "Verdi Cafaro", quale occasione per affrontare la tematica della sicurezza stradale, tanto delicata, quanto attuale.

Gli alunni sono stati impegnati in una serie di attività pratiche che hanno visto coinvolti educatori, avvocati, psicologi, docenti.
Efficace la partecipazione della locale polizia con il vice Sovrintendente Grazia Forlano ed il collega di pari grado Nicola Paradiso.
Insomma un momento in cui è stata tangibile la fitta rete di collaborazione tra Scuola, Enti, rappresentanti delle Istituzioni e Associazioni del territorio.
Una giornata impegnativa possibile grazie alla Dirigente Dott.ssa Grazia Suriano, sempre aperta ad attività di miglioramento dell'offerta formativa e all'ANSI-Bari che, in maniera proficua, ha organizzato l'evento giunto, ormai, alla sua sesta edizione.
  • Comune di Andria
  • scuola elementare verdi andria
  • regione puglia
  • polizia municipale andria
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte La precedente ordinanza riguardava principalmente i lavoratori dei settori agricolo, forestale, edile, florovivaistico
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.