Francesco Martiradonna
Francesco Martiradonna
Vita di città

Pic nic di Pasquetta, pulizie di primavera a Castel del Monte

Giornata ecologica in pineta lunedì con i volontari dell'associazione federiciana

Torna la "Giornata dedicata all'Ambiente" organizzata dal Nucleo delle G.P.G.V. Zoofila, Ittica, Ambientale, Venatoria, Ecologica e dalle Associazioni consorziate "Ambiente e/è Vita Onlus" &-"Nat. Federiciana Verde Onlus",. Lunedì prossimo, a partire dalle ore 9.30, l'obiettivo sarà rivalutare la Pineta del Maniero Federiciano, attraverso un censimento delle piante esistenti e poi con la bonifica del sito "perchè - dice polemicamente il Responsabile prof. Francesco Martiradonna - la gente per bene ha lasciato sul posto ogni genere di cose durante i pic nic della Pasqua e della Pasquetta posto. La giornata comporterà l'individuazione e classificazione delle piante autoctone, all'interno della Pineta ormai diventate piante aliene e che devono essere tutelate a discapito proprio delle conifere. Le piante autoctone devono sostituire gli alberi presenti per dare così un aspetto più decoroso e sensato insieme alle strutture presenti nella pineta.

Occorre, inoltre, bonificare l'area dagli alberi caduti e quindi secchi che possono causare seri danni se si dovessero incendiare. Appuntamento dunque – conclude Martiradonna – alle 9.30 presso la Struttura del GAL".
  • Castel del Monte
Altri contenuti a tema
Castel del Monte, orari del bus introvabili per i turisti: il racconto della consigliera Di Bari Castel del Monte, orari del bus introvabili per i turisti: il racconto della consigliera Di Bari La disavventura di due turisti polacchi: nessuna informazione per le corse al castello
“Festa della musica” e il solstizio d’estate: iniziativa a Castel del Monte “Festa della musica” e il solstizio d’estate: iniziativa a Castel del Monte Tutti gli eventi in programma nei musei, manieri e parchi archeologici della Direzione regionale Musei Nazionali Puglia
Gli incontri sul Mediterraneo, tappa ad Andria per la quinta edizione Gli incontri sul Mediterraneo, tappa ad Andria per la quinta edizione Domani a Palazzo di Città a partire dalle ore 19
Alba di pace a Castel del Monte: un rito magico per il solstizio d'estate Alba di pace a Castel del Monte: un rito magico per il solstizio d'estate Raduno spontaneo alle ore 4.00 del 21 giugno, per amanti della natura e costruttori di pace
L'opposizione di Andria: "Viabilità e turismo a Castel del Monte, fallimento dell'amministrazione" L'opposizione di Andria: "Viabilità e turismo a Castel del Monte, fallimento dell'amministrazione" Nota di Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Ingresso gratuito in musei e luoghi culturali: il 1° giugno e lunedì 2 giugno per la Festa della Repubblica Ingresso gratuito in musei e luoghi culturali: il 1° giugno e lunedì 2 giugno per la Festa della Repubblica Diverse le proposte culturali presentate in tutta la Puglia
Andria e Castel del Monte in vetrina ad Expo 2025 Osaka Andria e Castel del Monte in vetrina ad Expo 2025 Osaka Azione finalizzata alla valorizzazione della città
L'estate a Castel del Monte è più sicura: presentato l'info point dei Carabinieri L'estate a Castel del Monte è più sicura: presentato l'info point dei Carabinieri Una collaborazione attiva e sinergica con la direzione del maniero e la Polizia locale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.