Procedono i lavori su via Giannotti
Procedono i lavori su via Giannotti
Politica

Piazza Toniolo e via Giannotti: continua il botta e risposta Fratelli d'Italia ed Amministrazione Bruno

Barchetta e Napolitano: "Non accettiamo prese in giro nè lezioni dalla sinistra. Ora vi raccontiamo la storia, quella vera"

Sui lavori di Piazza Toniolo e via Giannotti, continua il botta e risposta Fratelli d'Italia e l' Amministrazione Bruno. Nuova nota polemica del consigliere comunale Andrea Barchetta ed il Commissario cittadino di FdI Sabino Napolitano.

«Gli amici di Giovanna" che scrivono o meglio sarebbe dire "l'assessore ombra ai lavori pubblici" o chi per lui che ha inteso, in modo anonimo, replicare al nostro intervento sul ritardo nell'esecuzione dei lavori di riqualificazione di piazza Toniolo e via Giannotti, farebbe bene ad utilizzare un tono meno ironico e più rispettoso, soprattutto per i cittadini.
In primo luogo perché il ritardo dei lavori è reale, visibile e concreto, ed a differenza di quanto incautamente scritto non ci risulta alcun ritardo causato da presunti reperti archeologici ma dipeso da questioni ben più attuali. In secondo luogo, le mancate risposte continuano: è vero o no che ad alcuni residenti è stato impedito l'accesso ai propri garage? In caso di necessità come si garantirà l'accesso ai mezzi di soccorso vista la strada interrotta e l'accesso negato?
Noi crediamo che ci vuole più rispetto, sia nei confronti di altri esponenti politici che come noi, alla luce del sole, intervengono su questioni di interesse pubblico che verso quei cittadini i quali stanno scontando le lungaggini di lavori che sarebbero già dovuti terminare.
Riguardo alla nostra presunta "ignoranza" sulla materia, di cui "l'assessore ombra" ci ha accusati, ricordiamo alla smemorata guardia del corpo del sindaco Bruno che quel progetto di recupero è stato finanziato nell'ambito della Rigenerazione del Centro Storico concepita, sviluppata ed approvata dalla passata Amministrazione di centro-destra la quale ha ottenuto il finanziamento partecipando ad un bando pubblico. Stiamo parlando della Strategia Integrata di Sviluppo Urbano Sostenibile (SISUS) in linea con gli obiettivi europei relativa all'Ambito del Centro Storico denominata: "RI_Pensiamo il centro Storico". La proposta dell'Amministrazione Giorgino ha ottenuto un finanziamento di 5 milioni di euro. Peraltro basta guardare i cartelli di cantiere che indicano la fonte del finanziamento.
Chiariamo, inoltre, che le opere finanziate nel progetto presentato dalla passata Amministrazione riguardano la riqualificazione di Piazza Umberto (inaugurata e aperta al pubblico), Largo Toniolo/Fravina, Piazza Giannotti: attraverso un percorso urbano che intercetta la Chiesa di San Francesco ed il Museo Diocesano, il completamento dell'Officina di san Domenico con la realizzazione di campi da gioco per le parrocchie del Centro Storico ed il recupero sociale dei giovanissimi residenti. La riqualificazione del Mercato Sant'Agostino (già in parte oggetto di finanziamento) e, infine, ma non ultima, la Rigenerazione fisica e funzionale dell'attuale Mercato coperto.
Quindi cari amici scudieri del sindaco Bruno, e caro "assessore ombra", leggetevi le carte e studiate prima di dare lezioni che non siete in grado di dare. I cittadini osservano e sanno valutare, e noi con loro, la vostra pochezza e le vostre mezze verità che nascondono strumentali bugie», concludono Andrea Barchetta e Sabino Napolitano.
  • Comune di Andria
  • fratelli d'italia
  • centro storico andria
  • piazza toniolo
Altri contenuti a tema
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.