Piantumazione di ciclamini al monumento a Padre Pio
Piantumazione di ciclamini al monumento a Padre Pio
Vita di città

Piantumazione di ciclamini al monumento a Padre Pio per il laboratorio domenicale della parrocchia delle SS. Stimmate

Dopo la Santa Messa dei ragazzi, complice la bella giornata autunnale

Un partecipato laboratorio domenicale, quello svoltosi stamane, domenica 21 novembre ad Andria, alla parrocchia delle SS. Stimmate, con i ragazzi della catechesi intervenuti con tante famiglie del quartiere.

"Rendere bello il mondo, la nostra Città, ecco il compito che attende tutti noi", è stato il leit motiv che il parroco, don Francesco Piciocco ha voluto trasmettere ai tanti intervenuti, rifacendosi ai più ampi temi sul rispetto della Natura, che Papa Francesco ha voluto consegnare in questi ultimi mesi ai cristiani di tutto il mondo. Stamattina, dopo la Santa messa, le ragazze ed i ragazzi della vasta comunità dei Cappuccini, dopo aver ascoltato una breve presentazione botanica sulla pianta del ciclamino, con l'aiuto di qualche operoso papà, si sono cimentati nella piantumazione dei fiori intorno al complesso monumentale dedicato a San Pio, in piazza Unità d'Italia, da qualche settimana ritornato a risplendere dopo un lavoro di pulizia effettuato dalla Sangalli.

Ricordiamo che da tempo il ciclamino è associato alla campagna dell'Adisco, associazione creata per sostenere la donazione del cordone ombelicale. Il 15 novembre ricorre infatti l'anniversario del primo trapianto effettuato al mondo con cellule staminali da sangue del cordone ombelicale sul paziente Matthew Farrow, affetto da anemia di Fanconi. In questi decenni, nel mondo sono stati effettuati oltre 35mila trapianti con l'utilizzo di cellule staminali cordonali, per trattare oltre 80 tipologie differenti di patologie, tra cui leucemie, linfomi, talassemia ed anemia.

Attualmente inoltre, sono in corso diversi trial clinici per migliorare sempre più le tecniche nei trapianti e per sviluppare nuove applicazioni terapeutiche come il gel piastrinico, il collirio per la sindrome Des e le trasfusioni di globuli rossi ai neonati prematuri.

Un duplice ed importante significato quindi per questa particolare giornata, connotata dalla solidarietà e dal rispetto per l'ambiente.
Piantumazione di ciclamini al monumento a Padre PioPiantumazione di ciclamini al monumento a Padre PioPiantumazione di ciclamini al monumento a Padre PioPiantumazione di ciclamini al monumento a Padre PioPiantumazione di ciclamini al monumento a Padre Pio
  • Comune di Andria
  • ambiente
  • parrocchia sacre stimmate
  • parrocchia delle Santissime Stimmate
Altri contenuti a tema
37 Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Un penoso ed indecente spettacolo quello che si offre alla vista dei viaggiatori
Peregrinatio icona giubilare: domenica 20 luglio sosta alla chiesa delle SS. Stimmate Peregrinatio icona giubilare: domenica 20 luglio sosta alla chiesa delle SS. Stimmate Mercoledì mattina, 23 luglio sosta presso l'ospedale "Lorenzo Bonomo"
Incidente all'incrocio di viale Goito con via Barletta: ferito al "Bonomo" Incidente all'incrocio di viale Goito con via Barletta: ferito al "Bonomo" E' accaduto poco prima delle ore 8 di questa mattina. Sul posto Polizia Locale e 118
Vicenda polisportiva: la maggioranza risponde al Movimento pugliese e Forza Italia Vicenda polisportiva: la maggioranza risponde al Movimento pugliese e Forza Italia «La estromissione o mancata partecipazione di anche una sola di esse fa decadere il soggetto giuridico unico»
Crisi politica: «Il consiglio comunale di Andria paralizzato dall'irresponsabilità della maggioranza» Crisi politica: «Il consiglio comunale di Andria paralizzato dall'irresponsabilità della maggioranza» La nota dell'intergruppo consiliare del Comune di Andria
Andria R.E.S.P.I.R.A. la presentazione il 23 luglio Andria R.E.S.P.I.R.A. la presentazione il 23 luglio Alle 18 nella Biblioteca comunale
Andria agli Stati Generali della Bellezza a Cava dei terreni Andria agli Stati Generali della Bellezza a Cava dei terreni Presenti gli assessori Di Bari e Losappio, impegnati in progetti di cura e di recupero
Petardi a Capodanno e violenza di genere, il sindaco plaude a operazioni di Questura e Carabinieri Petardi a Capodanno e violenza di genere, il sindaco plaude a operazioni di Questura e Carabinieri Due notizie di cronaca ieri che hanno portato all'individuazione dei responsabili
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.