Movimento 5 Stelle Consiglio Comunale
Movimento 5 Stelle Consiglio Comunale
Politica

Piano Opere Pubbliche, M5S: "Gli ozi del centrodestra"

I consiglieri comunali pentastellati fanno i conti sulle opere pubbliche in città

"Voltata la pagina dell'ultimo consiglio comunale, nel quale il Sindaco e la maggioranza si sono dilungati sulla interpretazione di mozione ed interpellanza, pur di non dilungarsi troppo sui fatti, anzi sui misfatti amministrativi di questi ultimi anni, passiamo ad analizzare il nuovo piano delle opere pubbliche, appena varato con la delibera di Giunta 183 del 14 ottobre u.s.".

Così, in una nota, i consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle cominciano per fare i conti della opere pubbliche in città, quelle in cantiere e quelle in programma.

"Ci siamo approcciati - spiegano - a questo nuovo piano fiduciosi, dopo che il Sindaco in consiglio ci ha svelato che si sta adoperando per spostare il trasporto su gomma extra urbano da Piazza Bersaglieri in Largo Appiani, finalmente".

"Il nostro entusiasmo si è subito infranto davanti ai primi dati riportati, da 44 interventi pubblici previsti nel 2016 si è passati a soli 19 nel 2017, e dai 32,5 milioni di euro previsti quale investimento nel 2016 si è passati a soli 18,5 milioni di euro per il 2017, rispetto ai 32 milioni di euro che la stessa amministrazione comunale aveva inizialmente previsto di poter spendere per il 2017. Dunque uno sviluppo della città in continua frenata".

"Ma non finisce qui, ovviamente. Delle 19 opere pubbliche previste nel 2017, 8 provengono dal precedente piano del 2016 poiché non realizzate. Tra le ben 44 opere previste nel 2016, oltre alle 8 "traslate" nel 2017, abbiamo trovato molte altre opere o "irreperibili" come la sistemazione di Via Firenze, o "traslate" dal 2016 al 2018 come la sistemazione delle strade quartiere Crocifisso-Monticelli, il consolidamento statico e sistemazione emergenze tecnologiche della scuola Oberdan, la pitturazione e rifacimento parziale intonaci scuole medie 7° ed 8° gruppo e l'ormai famosissima realizzazione dell'area mercatale polifunzionale di Via Bisceglie (2° stralcio per 5,8 milioni di euro), che ormai proietta la possibile ultimazione definitiva dei lavori di tutta questa area, da mettere a disposizione degli operatori mercatali, oltre il 2050. Sempre delle 44 opere pubbliche che Giorgino doveva realizzare nel 2016, se ne ritrovano alcune "traslate" addirittura nel 2019 come la sistemazione delle strade del quartiere Pineta e la realizzazione di una piazza, del mercato e della ludoteca al servizio del quartiere San Valentino (per 4,3 milioni di euro)".

"Addirittura abbiamo trovato una "traslazione della traslazione", per quanto riguarda la realizzazione della rotatoria sulla tangenziale all'intersezione con Via Catullo e strade Monachelle, nel 2016 prevista per il 2017,e nel 2017 scivolata al 2018".

"Nel concreto, noi riteniamo - concludono i consiglieri - che nessuna delle opere pubbliche previste per il 2018 e per il 2019 (ma non scommetteremmo neanche su quelle del 2017), saranno mai realizzate da questa amministrazione comunale poiché Giorgino, quanto prima, mollerà tutto e tutti e chiederà agli andriesi di votarlo per mandarlo a Roma. Ma gli andriesi lo voteranno?".
  • M5S Andria
Altri contenuti a tema
Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" La nota del consigliere comunale pentastallato dopo l'ultima assise comunale
Polemiche consiliari: il pentastellato Vincenzo Coratella critica la Sindaca che partecipa al congresso di Forza Italia Polemiche consiliari: il pentastellato Vincenzo Coratella critica la Sindaca che partecipa al congresso di Forza Italia La Prima cittadina non partecipa invece al convegno dove sono presenti dei politici regionali del proprio schieramento
Partito Azione e M5S di Andria: «No all’aumento smisurato delle tariffe!» Partito Azione e M5S di Andria: «No all’aumento smisurato delle tariffe!» Intervento di Gianluca Grumo Consigliere comunale di Azione e dei colleghi del M5S Michele Coratella e Vincenzo Coratella
In Consiglio Comunale l'assegnazione del locale all'associazione FAI-antiracket In Consiglio Comunale l'assegnazione del locale all'associazione FAI-antiracket Lo chiedono i consiglieri Gianluca Grumo, Michele Coratella e Vincenzo Coratella, rappresentanti dei partiti di Azione e MoVimento 5 Stelle
Convegno "Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione" Convegno "Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione" All’incontro ha partecipato la consigliera del  M5S Grazia Di Bari
Vincenzo Coratella (M5S): «In consiglio comunale la sceneggiata della finta opposizione» Vincenzo Coratella (M5S): «In consiglio comunale la sceneggiata della finta opposizione» «Sia Forza Italia che Movimento Pugliese hanno sostenuto questa maggioranza, che non ha più i numeri per governare»
Vincenzo Coratella (M5S): "Credete davvero che la Sindaca con la sua maggioranza si preoccupi della nostra salute?" Vincenzo Coratella (M5S): "Credete davvero che la Sindaca con la sua maggioranza si preoccupi della nostra salute?" Nota del consigliere comunale pentastellato
"Guerra all'interno della maggioranza": l'accusa dei pentastellati Michele e Vincenzo Coratella "Guerra all'interno della maggioranza": l'accusa dei pentastellati Michele e Vincenzo Coratella "Manca ancora oggi una vera guida alla città di Andria", sottolineano i due consiglieri M5S
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.