Incontro disabilità
Incontro disabilità
Enti locali

Piano integrato contrasto violenza: al via tavoli di partecipazione dal 16 novembre

E' un progetto finanziato dall' U.E. per combattere la violenza contro le donne e/o i bambini

Un percorso di partecipazione per progettare un Piano integrato di azioni per la prevenzione e il contrasto della violenza di genere. Questo lo scopo dei Tavoli di lavoro tematici attivati dall'assessorato all'Equità Sociale per l'ascolto di cittadini, stakeholders, istituzioni pubbliche e organizzazioni del privato sociale per censire e mettere in sinergia competenze, idee, risorse e servizi al fine di favorirne l'integrazione e ottimizzare l'efficacia delle risposte ai bisogni del territorio.

"Questo percorso, attivato in collaborazione con il Centro Antiviolenza Riscoprirsi - spiega l'assessore all'Equità Sociale, avv. Francesca Magliano – è propedeutico alla stesura del Piano Sociale di Zona ed utilizza anche il programma Insieme per iniziare un ciclo di eventi legati ai temi del disagio su cui sensibilizzare la comunità cittadina".
Il programma Insieme, recentemente presentato nell'ex sala refettorio del Chiostro di San Francesco, è un progetto finanziato dalla Unione Europea per combattere la violenza contro le donne e/o i bambini e tra i partner vi sono I CARE, capofila, il Comune di Andria, il Centro Antiviolenza Riscoprirsi, SATER Impresa sociale e Maschile Plurale.

Questi gli appuntamenti con i Tavoli a tema che si terranno presso l'Officina San Domenico (Centro Storico):

GIOVEDI' 16 NOVEMBRE 2017
ORE 16 – 19
Il fenomeno violenza di genere: dati, considerazioni, ruoli istituzionali
Evento Pubblico aperto a professionisti del settore, esperti, stakeholders, cittadini interessati,

LUNEDI' 4 DICEMBRE 2017
Gli interventi di orientamento, accoglienza, protezione
ore 15 – 17
Sessione su invito, riservata a tecnici/esperti :
Centro Antiviolenza, Case Rifugio, Servizi socio-sanitari, Forze dell'Ordine
ore 17 – 19
Sessione aperta a cittadini, stakeholders, associazioni e organizzazioni del volontariato sociale

MERCOLEDI' 13 DICEMBRE 2017
Empowerment, sostegno, reinserimento delle donne vittime di violenza
ore 15 – 17
Sessione su invito, riservata a tecnici/esperti :
Centro Antiviolenza, Case Rifugio, Servizi giudiziari, Forze dell'ordine,Volontariato sociale
ore 17 – 19
Sessione aperta a cittadini, stakeholders,
Volontariato sociale, Servizi per il lavoro, Agenzie formative, Organizzazioni sindacali e datoriali

MARTEDI' 16 GENNAIO 2018
Interventi di prevenzione generale e prevenzione specifica:
processi culturali, dinamiche sociali, recupero dei maltrattanti
ore 15 – 17
Sessione su invito, riservata a tecnici/esperti :
Centro Antiviolenza, Case Rifugio, Servizi socio-sanitari, Ordini professionali, Servizi giudiziari
ore 17 – 19
Sessione aperta a cittadini, stakeholders,
associazioni e organizzazioni del volontariato sociale, Associazionismo giovanile



  • Comune di Andria
  • violenza sulle donne
  • Francesca Magliano
  • centro antiviolenza riscoprirsi
Altri contenuti a tema
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.