Incontro disabilità
Incontro disabilità
Enti locali

Piano integrato contrasto violenza: al via tavoli di partecipazione dal 16 novembre

E' un progetto finanziato dall' U.E. per combattere la violenza contro le donne e/o i bambini

Un percorso di partecipazione per progettare un Piano integrato di azioni per la prevenzione e il contrasto della violenza di genere. Questo lo scopo dei Tavoli di lavoro tematici attivati dall'assessorato all'Equità Sociale per l'ascolto di cittadini, stakeholders, istituzioni pubbliche e organizzazioni del privato sociale per censire e mettere in sinergia competenze, idee, risorse e servizi al fine di favorirne l'integrazione e ottimizzare l'efficacia delle risposte ai bisogni del territorio.

"Questo percorso, attivato in collaborazione con il Centro Antiviolenza Riscoprirsi - spiega l'assessore all'Equità Sociale, avv. Francesca Magliano – è propedeutico alla stesura del Piano Sociale di Zona ed utilizza anche il programma Insieme per iniziare un ciclo di eventi legati ai temi del disagio su cui sensibilizzare la comunità cittadina".
Il programma Insieme, recentemente presentato nell'ex sala refettorio del Chiostro di San Francesco, è un progetto finanziato dalla Unione Europea per combattere la violenza contro le donne e/o i bambini e tra i partner vi sono I CARE, capofila, il Comune di Andria, il Centro Antiviolenza Riscoprirsi, SATER Impresa sociale e Maschile Plurale.

Questi gli appuntamenti con i Tavoli a tema che si terranno presso l'Officina San Domenico (Centro Storico):

GIOVEDI' 16 NOVEMBRE 2017
ORE 16 – 19
Il fenomeno violenza di genere: dati, considerazioni, ruoli istituzionali
Evento Pubblico aperto a professionisti del settore, esperti, stakeholders, cittadini interessati,

LUNEDI' 4 DICEMBRE 2017
Gli interventi di orientamento, accoglienza, protezione
ore 15 – 17
Sessione su invito, riservata a tecnici/esperti :
Centro Antiviolenza, Case Rifugio, Servizi socio-sanitari, Forze dell'Ordine
ore 17 – 19
Sessione aperta a cittadini, stakeholders, associazioni e organizzazioni del volontariato sociale

MERCOLEDI' 13 DICEMBRE 2017
Empowerment, sostegno, reinserimento delle donne vittime di violenza
ore 15 – 17
Sessione su invito, riservata a tecnici/esperti :
Centro Antiviolenza, Case Rifugio, Servizi giudiziari, Forze dell'ordine,Volontariato sociale
ore 17 – 19
Sessione aperta a cittadini, stakeholders,
Volontariato sociale, Servizi per il lavoro, Agenzie formative, Organizzazioni sindacali e datoriali

MARTEDI' 16 GENNAIO 2018
Interventi di prevenzione generale e prevenzione specifica:
processi culturali, dinamiche sociali, recupero dei maltrattanti
ore 15 – 17
Sessione su invito, riservata a tecnici/esperti :
Centro Antiviolenza, Case Rifugio, Servizi socio-sanitari, Ordini professionali, Servizi giudiziari
ore 17 – 19
Sessione aperta a cittadini, stakeholders,
associazioni e organizzazioni del volontariato sociale, Associazionismo giovanile



  • Comune di Andria
  • violenza sulle donne
  • Francesca Magliano
  • centro antiviolenza riscoprirsi
Altri contenuti a tema
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.