Incontro disabilità
Incontro disabilità
Enti locali

Piano integrato contrasto violenza: al via tavoli di partecipazione dal 16 novembre

E' un progetto finanziato dall' U.E. per combattere la violenza contro le donne e/o i bambini

Un percorso di partecipazione per progettare un Piano integrato di azioni per la prevenzione e il contrasto della violenza di genere. Questo lo scopo dei Tavoli di lavoro tematici attivati dall'assessorato all'Equità Sociale per l'ascolto di cittadini, stakeholders, istituzioni pubbliche e organizzazioni del privato sociale per censire e mettere in sinergia competenze, idee, risorse e servizi al fine di favorirne l'integrazione e ottimizzare l'efficacia delle risposte ai bisogni del territorio.

"Questo percorso, attivato in collaborazione con il Centro Antiviolenza Riscoprirsi - spiega l'assessore all'Equità Sociale, avv. Francesca Magliano – è propedeutico alla stesura del Piano Sociale di Zona ed utilizza anche il programma Insieme per iniziare un ciclo di eventi legati ai temi del disagio su cui sensibilizzare la comunità cittadina".
Il programma Insieme, recentemente presentato nell'ex sala refettorio del Chiostro di San Francesco, è un progetto finanziato dalla Unione Europea per combattere la violenza contro le donne e/o i bambini e tra i partner vi sono I CARE, capofila, il Comune di Andria, il Centro Antiviolenza Riscoprirsi, SATER Impresa sociale e Maschile Plurale.

Questi gli appuntamenti con i Tavoli a tema che si terranno presso l'Officina San Domenico (Centro Storico):

GIOVEDI' 16 NOVEMBRE 2017
ORE 16 – 19
Il fenomeno violenza di genere: dati, considerazioni, ruoli istituzionali
Evento Pubblico aperto a professionisti del settore, esperti, stakeholders, cittadini interessati,

LUNEDI' 4 DICEMBRE 2017
Gli interventi di orientamento, accoglienza, protezione
ore 15 – 17
Sessione su invito, riservata a tecnici/esperti :
Centro Antiviolenza, Case Rifugio, Servizi socio-sanitari, Forze dell'Ordine
ore 17 – 19
Sessione aperta a cittadini, stakeholders, associazioni e organizzazioni del volontariato sociale

MERCOLEDI' 13 DICEMBRE 2017
Empowerment, sostegno, reinserimento delle donne vittime di violenza
ore 15 – 17
Sessione su invito, riservata a tecnici/esperti :
Centro Antiviolenza, Case Rifugio, Servizi giudiziari, Forze dell'ordine,Volontariato sociale
ore 17 – 19
Sessione aperta a cittadini, stakeholders,
Volontariato sociale, Servizi per il lavoro, Agenzie formative, Organizzazioni sindacali e datoriali

MARTEDI' 16 GENNAIO 2018
Interventi di prevenzione generale e prevenzione specifica:
processi culturali, dinamiche sociali, recupero dei maltrattanti
ore 15 – 17
Sessione su invito, riservata a tecnici/esperti :
Centro Antiviolenza, Case Rifugio, Servizi socio-sanitari, Ordini professionali, Servizi giudiziari
ore 17 – 19
Sessione aperta a cittadini, stakeholders,
associazioni e organizzazioni del volontariato sociale, Associazionismo giovanile



  • Comune di Andria
  • violenza sulle donne
  • Francesca Magliano
  • centro antiviolenza riscoprirsi
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.