Piastra operatoria chirurgica nell'ex ospedale di Trani
Piastra operatoria chirurgica nell'ex ospedale di Trani
Politica

Piano di riordino e le critiche di Forza Italia "Dodici anni per partorire un topolino"

Nota dei consiglieri regionali di Forza Italia Francesca Franzoso, Giandiego Gatta e Nino Marmo

"Di positivo c'è soltanto che il Presidente Emiliano abbia deciso di comunicare con la Commissione Sanità, dopo tanto colpevole silenzio. E di avere una pur minima interlocuzione, dopo oltre un anno di discussioni orfane della sua presenza, sui temi più sensibili del Riordino Sanitario".

Così i consiglieri regionali di Forza Italia Francesca Franzoso, Giandiego Gatta e Nino Marmo. "Fermo restando -aggiungono- che il Piano su cui il Governo Regionale si ostina a sbattere la testa rimane un Piano fortemente squilibrato e, soprattutto, privo di quella condivisione a cui il Governatore fa ruffianamente riferimento. Né può reggere il tentativo di Emiliano di scaricare il fallimento del sistema sanitario pugliese in maniera generica sulle amministrazioni precedenti, perché è noto a tutti che il Partito Democratico è stato l'anima, con ben tre assessori, di tale fallimento. Tanto vero che ancora oggi ci ritroviamo a confrontarci con un Piano – quello dei trenta ospedali – che è una fotocopia del progetto del 2005. Come a dire che il centrosinistra su questa materia abbia letteralmente gettato almeno 12 anni! A questo punto non ci resta che prendere atto della protervia volontà di Emiliano di mantenere la carica di assessore alla sanità e di insistere sulla strada intrapresa. Una strada forse lastricata di buone intenzioni ma piena di grosse buche sui cui sarà facile inciampare. Una per tutte: il forte e discriminante squilibrio di posti letto e specialità tra le sei province pugliesi e l'altrettanto iniqua e penalizzante distribuzione di reparti e servizi sul territorio. Frutto, nella maggior parte dei casi, -concludono i consiglieri Fi- di una distorta operazione di geopolitica piuttosto che di una seria e coerente analisi delle esigenze demografiche ed epidemiologiche delle varie comunità locali".
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Dimatteo: "Viene in questa maniera potenziata l'assistenza della medicina di famiglia su tutto il territorio"
Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt In programma presso il Centro Dialisi di Trani
Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del gruppo misto Nicola Civita
Giornata Mondiale del Donatore: istituito in Puglia il premio “Volto del Dono” Giornata Mondiale del Donatore: istituito in Puglia il premio “Volto del Dono” Per celebrare chi salva vite con un gesto gratuito e silenzioso
De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" Intervento di Luigi De Mucci, Segretario regionale del NPSI Puglia
Allarme alimentare per cibo straniero: La denuncia di Coldiretti Allarme alimentare per cibo straniero: La denuncia di Coldiretti Continua la raccolta di firme nei mercati contadini per l’etichetta d’origine ed il principio di reciprocità per tutelare consumatori e agricoltori
Servizio mensa e buoni pasto per i lavoratori della Sanità: un diritto inapplicato Servizio mensa e buoni pasto per i lavoratori della Sanità: un diritto inapplicato La problematica al centro delle audizioni nella seduta congiunta delle Commissioni regionali I e III
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.