Donato Pentassuglia
Donato Pentassuglia
Attualità

Piano di rigenerazione olivicola: incontro Governo regione Puglia. Più sostegno agli olivicoltori

Assessore regionale Pentassuglia: “Incontro proficuo di ascolto e confronto. Accolte le proposte della Regione”

Si è tenuto ieri pomeriggio, venerdì 12 novembre, il tavolo di coordinamento del Piano straordinario per la rigenerazione olivicola della Puglia, presieduto dal Sottosegretario all'Agricoltura, Francesco Battistoni, insieme all'assessore all'Agricoltura della Regione Puglia, Donato Pentassuglia, e le organizzazioni di categoria agricole.

"Siamo soddisfatti per un incontro che riteniamo proficuo - commenta Pentassuglia a margine della riunione -. Da tempo chiedevamo che il Governo ascoltasse e raccogliesse direttamente quei pareri e quelle istanze del mondo agricolo che rappresentavamo sui diversi tavoli istituzionali. Abbiamo esaminato il Piano di rigenerazione olivicola della Puglia articolo per articolo, dimostrando quanto sinora fatto dalla Regione. Vorrei sottolineare – precisa – che stiamo seguendo il Piano in maniera puntuale, in ogni suo singolo aspetto. Ad oggi è stato speso un quarto della dotazione complessiva di 300 milioni di euro con risorse trasferite direttamente agli agricoltori. Inoltre, da una parte abbiamo avviato tutte le misure di nostra competenza che potevano essere attivate e, dall'altra, abbiamo collaborato fattivamente con il ministero avanzando tempestivamente ogni proposta affinché il Piano potesse trovare completa definizione. L'incontro ha accolto tutte le proposte avanzate in questi ultimi dodici mesi. Innanzitutto, è stata condivisa una rimodulazione finanziaria per circa 40 milioni di euro, utile per consentire ad una più ampia platea di agricoltori di beneficiare dei sostegni previsti, specialmente per alcune delle misure più attenzionate come quella dedicata ai reimpianti degli ulivi in zona infetta. Inoltre, apprezziamo che il Ministero abbia comunicato che presto provvederà ad adottare tutti i provvedimenti sollecitati per completare, così, l'attuazione del Piano e dare avvio a misure importanti e fortemente attese".

"Restiamo, comunque, in attesa di ulteriori stanziamenti utili a risarcire e rigenerare il territorio danneggiato dalla Xylella, così come sollecitato dal territorio. Le richieste di risorse aggiuntive non hanno ancora trovato una definizione ma siamo fiduciosi il Governo possa accogliere quanto prima questa proposta utile per realizzare a tutto tondo un processo di riqualificazione e rinascita del nostro sistema agricolo danneggiato".
  • regione puglia
  • olive
  • olivi
Altri contenuti a tema
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Sono il 78% del peso totale nel settore primario, che sviluppa il 35% delle giornate di lavoro
L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali In seno alla Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Danni all’ambiente, all’economia, al lavoro ed al turismo
Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" "È evidente che non c’è nessun disegno nazionale sulla sicurezza che includa la Puglia"
Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” "Malgrado la sua approvazione a livello regionale sia avvenuta a dicembre del 2023"
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.