comune di andria
comune di andria
Enti locali

Piano di riequilibrio: il Comune ottiene un risparmio di 1,6 mln dai primi atti transattivi

Tale risparmio è stato conseguito a fronte di un debito originario di 5,616 mln di euro complessivi

Primi effetti del piano di riequilibrio avviato dal Comune, ovvero dalla Gestione Commissariale. Sono pari ad 1,6 milioni di euro i risparmi che il Comune sta conseguendo a seguito della prima tranche di atti transattivi, per somme regolarmente impegnate a tutto il 2018 e oggetto, in questi ultimi giorni, delle procedure che ciascun Settore comunale sta attivando, e concludendo, per consentire ai creditori di riscuotere la prima delle rate previste nella transazione accettata.

Il Commissario Straordinario Gaetano Tufariello ha effettuato, per questo motivo, con una deliberazione assunta con i poteri della Giunta Comunale, una prima ricognizione degli schemi di atti transattivi fin qui conclusi con i creditori dell'Ente le cui posizioni sono compatibili, per durata, con il Piano di riequilibrio approvato dal Consiglio a novembre 2018.
La procedura è stata attivata immediatamente dopo l'arrivo della prima tranche, per 15 milioni, del Fondo Rotativo attivato successivamente alla approvazione in Consiglio Comunale, ed inoltro al Ministero degli Interni, del Piano di riequilibrio.
Dato atto dell'accreditamento delle risorse ogni Settore comunale in questi giorni ha riproposto ai propri creditori ipotesi di pagamento, in acconto e rateale, con percentuali di riduzione del credito diverse in funzione della sua natura, percentuali più elevate nel caso di crediti riferiti a prestazioni con forte impiego di manodopera.

All'esito della ricognizione fatta con riferimento alle adesioni alle proposte transattive avanzate dai settori comunali, è emerso che tutti i creditori hanno rinunciato a quota parte della sorte capitale e agli interessi, maturati e maturandi, consentendo al Comune un risparmio pari a 1,624 milioni di euro, iva compresa, a fronte di un debito originario di 5,616 milioni di euro complessivi.
Sottoscritti gli atti transattivi da parte dei creditori e dei Dirigenti, sono in corso le ulteriori procedure per provvedere al pagamento della prima rata prevista in transazione, lì dove l'iter si è concluso, con scadenza il 31 dicembre 2019.

"L'attività transattiva – spiega il Commissario Straordinario, dott. Gaetano Tufariello – comunque proseguirà nel 2020 essendo ferma intenzione della Gestione Straordinaria utilizzare tutta la prima tranche del Fondo di Rotazione per soddisfare le pretese creditorie ancora in atto.
Intendiamo infatti evitare ripercussioni economiche e sociali, e di perdita di posti di lavoro, a carico delle imprese e delle ditte fornitrici di beni e servizi al Comune".
  • Comune di Andria
  • gaetano tufariello
Altri contenuti a tema
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.