Antonello Fortunato
Antonello Fortunato
Attualità

Piano di riequilibrio, Fortunato (Zenith): "Apprezzata la responsabilità condivisa dalle forze politiche"

"Noi saremo al vostro fianco e insieme arriveremo a costruire un' Andria che sarà meglio di prima"

"Lavorare insieme per rendere bella la nostra Città", affida questo incitamento ai social il responsabile del Centro Zenith, prof. Antonello Fortunato, dopo la seduta di consiglio comunale che con la quasi unanimità dei componenti ha deciso per la ridefinizione del piano di riequilibrio finanziario.

"Come associazione di volontariato, impegnata quotidianamente nell'integrazione di persone diversamente abili e come cittadini attivi e coscienziosi, abbiamo seguito l'ultimo consiglio comunale con attenzione, apprezzando la responsabilità condivisa dalle forze politiche (pur nella varietà delle motivazioni e della contrapposizione politica-dialettica) di approvare il piano di riequilibrio.
Tra le parole che privilegiamo ora nella nostra testa c'è 'insieme. Dobbiamo lavorare più insieme, chi fa politica deve trasferire nel suo modo di essere questa idea di fare insieme. Noi saremo al vostro fianco e insieme arriveremo a costruire un' Andria che sarà meglio di prima.
E' evidente che oggi la città è sotto pressione e sta pagando un prezzo altissimo soprattutto nel campo del disagio sociale, ma non bisogna dimenticare che la città di Andria e le sue componenti possono trovare quella energia affinché si rigeneri quel vivere sociale di cui abbiamo bisogno", conclude il prof. Antonello Fortunato.
  • Comune di Andria
  • centro zenith
Altri contenuti a tema
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.