comune di andria
comune di andria
Politica

Piano di rientro dai debiti: la Corte dei Conti scrive al Comune di Andria

I consiglieri comunali M5S Andria Pietro Di Pilato e Doriana Faraone: «Il sacrificio per gli andriesi durerà fino al 2044»

Una serie di osservazioni sono giunte al Comune di Andria circa la situazione del piano di riequilibrio finanziario. A darne notizia sono i consiglieri comunali del M5S Andria, Pietro Di Pilato e Doriana Faraone.

«E' arrivato in Comune un nuovo pronunciamento della Corte dei Conti sul piano di rientro dai debiti della nostra città.
Leggendo questo documento, la prima cosa che ci colpisce e ci ricorda quanto ancora sarà lungo il sacrificio degli andriesi per chiudere definitivamente con questi debiti, è la data attualmente indicata quale fine di questa triste storia, il 2044. Quindi pagheremo noi, i nostri figli ed i nostri nipoti.
La Corte dei Conti ha fatto al Comune di Andria una serie di richieste di integrazioni, che il Comune dovrà consegnare entro il 15 novembre, sperando che poi finalmente ci dicano definitivamente "si o no" a questo piano.
La prima di queste richieste sembra quasi uno scherzo della Corte dei Conti, poiché viene chiesto al Comune di Andria di indicare la normativa per cui è stata fatta in Consiglio comunale una rimodulazione del piano dei debiti il 29.12.2021. I giudici non la conoscono. Noi in quella occasione ci astenemmo.
Continuano, i magistrati contabili, con una lista di altre richieste.
Accenneremo solo a due di esse:
- La prima, quando la Corte dei Conti pone la sua "lente di ingrandimento" sulle perdite della Multiservice chiedendo chiarimenti a partire dal 2018, come anche per i crediti e debiti tra questa società comunale e lo stesso Comune. Speriamo non si aggiungano altri problemi alla situazione già preoccupante della nostra partecipata.
- La seconda, i debiti fuori bilancio, tra i quali continua a "svettare" quello con l'ARO rifiuti di circa 7 milioni di euro (i giudici lo definiscono un disallineamento contabile tra gli anni 2014 e 2019). Al riguardo di questo genere di debiti, la Corte dei Conti afferma anche di non trovare il cronoprogramma di pagamento, cioè chiede al Comune di comprendere come e quando verranno pagati!

Queste ed altre risposte dovranno essere fornite, alla Corte dei Conti ed alla Città, da una maggioranza coesa, cosa che non sembra essere alla luce dei contrasti che continuamente emergono, manifestando posizioni diverse su molte questioni. Pur stando all'opposizione, noi non intendiamo approfittare politicamente di situazioni che alla fine danneggiano i cittadini andriesi quindi ci limiteremo, per il momento, a dire che siamo molto preoccupati per quanto sta avvenendo ed a chiedere risposte chiare».
  • Comune di Andria
  • corte dei conti
  • Bilancio Comune di Andria
  • Pietro Di Pilato
  • M5S Andria
  • doriana faraone
Altri contenuti a tema
Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Ecco le modalità per presentare domanda
Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Online tutte le informazioni utili anche in inglese
Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca comunale ci sarà il quarto appuntamento
“R-Estate" ad Andria con ArtTurism “R-Estate" ad Andria con ArtTurism Tante le iniziative in programma dal 19 luglio al 14 settembre 2025
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
1 Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.