comune di andria
comune di andria
Politica

Piano di rientro dai debiti: la Corte dei Conti scrive al Comune di Andria

I consiglieri comunali M5S Andria Pietro Di Pilato e Doriana Faraone: «Il sacrificio per gli andriesi durerà fino al 2044»

Una serie di osservazioni sono giunte al Comune di Andria circa la situazione del piano di riequilibrio finanziario. A darne notizia sono i consiglieri comunali del M5S Andria, Pietro Di Pilato e Doriana Faraone.

«E' arrivato in Comune un nuovo pronunciamento della Corte dei Conti sul piano di rientro dai debiti della nostra città.
Leggendo questo documento, la prima cosa che ci colpisce e ci ricorda quanto ancora sarà lungo il sacrificio degli andriesi per chiudere definitivamente con questi debiti, è la data attualmente indicata quale fine di questa triste storia, il 2044. Quindi pagheremo noi, i nostri figli ed i nostri nipoti.
La Corte dei Conti ha fatto al Comune di Andria una serie di richieste di integrazioni, che il Comune dovrà consegnare entro il 15 novembre, sperando che poi finalmente ci dicano definitivamente "si o no" a questo piano.
La prima di queste richieste sembra quasi uno scherzo della Corte dei Conti, poiché viene chiesto al Comune di Andria di indicare la normativa per cui è stata fatta in Consiglio comunale una rimodulazione del piano dei debiti il 29.12.2021. I giudici non la conoscono. Noi in quella occasione ci astenemmo.
Continuano, i magistrati contabili, con una lista di altre richieste.
Accenneremo solo a due di esse:
- La prima, quando la Corte dei Conti pone la sua "lente di ingrandimento" sulle perdite della Multiservice chiedendo chiarimenti a partire dal 2018, come anche per i crediti e debiti tra questa società comunale e lo stesso Comune. Speriamo non si aggiungano altri problemi alla situazione già preoccupante della nostra partecipata.
- La seconda, i debiti fuori bilancio, tra i quali continua a "svettare" quello con l'ARO rifiuti di circa 7 milioni di euro (i giudici lo definiscono un disallineamento contabile tra gli anni 2014 e 2019). Al riguardo di questo genere di debiti, la Corte dei Conti afferma anche di non trovare il cronoprogramma di pagamento, cioè chiede al Comune di comprendere come e quando verranno pagati!

Queste ed altre risposte dovranno essere fornite, alla Corte dei Conti ed alla Città, da una maggioranza coesa, cosa che non sembra essere alla luce dei contrasti che continuamente emergono, manifestando posizioni diverse su molte questioni. Pur stando all'opposizione, noi non intendiamo approfittare politicamente di situazioni che alla fine danneggiano i cittadini andriesi quindi ci limiteremo, per il momento, a dire che siamo molto preoccupati per quanto sta avvenendo ed a chiedere risposte chiare».
  • Comune di Andria
  • corte dei conti
  • Bilancio Comune di Andria
  • Pietro Di Pilato
  • M5S Andria
  • doriana faraone
Altri contenuti a tema
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Nota di FdI, Forza Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Noi Moderati, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Con particolare attenzione ai furti di veicoli agricoli, danneggiamenti, abbandono di veicoli rubati nonché sversamento illecito di rifiuti
Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Per le 110 sezioni elettorali cittadine
Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Nuova edizione del “XXII Itinerario Musicale”, una rassegna che si annuncia ricca di emozioni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.