assembramenti al Monumento dei Caduti
assembramenti al Monumento dei Caduti
Vita di città

Pericolosi assembramenti negli spazi pubblici cittadini: ecco il Monumento ai Caduti

Purtroppo le norme anti covid non vengono troppo spesso rispettate, malgrado gli appelli e da oggi anche con una ordinanza commissariale ad hoc

Tanta gente ammassata negli spazi pubblici, soprattutto giovani, la maggior parte senza mascherina.
La foto che un nostro lettore ha pensato di inviarci questa sera è senza dubbio eloquente: ad Andria e nel nostro territorio si vanno registrando sempre più casi di covid 19 e, ad esserne colpiti questa volta sono i giovani. E giovani sono proprio coloro che si stanno ammassando, la maggior parte senza mascherina nel parco del Monumento ai Caduti, proprio nella stessa giornata in cui si è registrato, per fortuna un falso allarme covid presso la Direzione generale della Asl Bt ed il Commissario prefettizio ha emanato una ordinanza che stabilisce, anche per Andria, l'obbligo di indossare la mascherina dalle ore 18,00 alle ore 06,00 in molte vie e piazze.

Purtroppo, oltre a mancare quella dovuta attenzione ed accortezza da parte dei giovani ad assumere idonei comportamenti anti assembramenti, spiace constatare non solo la disattenzione degli uffici comunali a non aver indicato tra quei luoghi pubblici dove indossare obbligatoriamente la mascherina il parco del Monumento ai Caduti, ma soprattutto non ci sono i previsti controlli. Lo si è visto durante il lockdown: senza una intensa attività di controllo e sanzionatoria, non è possibile ottenere riscontri positivi.

A questo punto è doveroso agire: ne va della nostra salute, della sicurezza collettiva.
  • Comune di Andria
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.