michele palumbo
michele palumbo
Attualità

Per Michele Palumbo nel giorno del suo compleanno

Riflessione di Gennaro Piccolo, referente del centro Igino Giordani di Andria

Non so - come si suol dire - se per pura coincidenza o, - mi piace pensarlo – anche come un piccolo segno, che proprio questi giorni si sia infittito il dialogo con alcuni amici che non hanno una precisa fede religiosa e che non esitano si dichiararsi con semplicità atei o laici. Che dire poi che tale dialogo abbia abbracciato anche la preghiera, il perché pregare.

Coincidenza o segno, credenti o no, è bello, molto bello che questo dialogo ci abbia riportato al ricordo dell'indimenticabile amico Giornalista e Professore di filosofia Michele Palumbo che oggi, 11 febbraio 2023, avrebbe compiuto "sessantacinque anni". Chissà quante altre belle preghiere laiche ci avrebbe fatte conoscere. Che gioia sarebbe stato fargli ancora gli auguri di persona e sentirsi rispondere col più sincero e sobrio: Grazie!

Michele amava un detto di Leonardo: «Le penne leveranno gli omini, siccome li uccelli in verso il cielo; ciò è per le lettere, fatte da esse penne». Ma ci ha fatto ugualmente contenti alle prime luci del giorno affidare, al primo uccello levatosi in volo verso il cielo, di portare a Michele gli auguri più belli di tutta la sua Città, quella Città che tanto ha amato e tanto ha saputo darne prova.
  • michele palumbo
  • centro igino giordani
Altri contenuti a tema
9 maggio, Giornata per l’Europa: la riflessione del centro Igino Giordani di Andria 9 maggio, Giornata per l’Europa: la riflessione del centro Igino Giordani di Andria A scrivere è il referente Gino Piccolo
Passeggiata in città e inaugurazione di due nuove parchi: doppio appuntamento “green” ad Andria Passeggiata in città e inaugurazione di due nuove parchi: doppio appuntamento “green” ad Andria Si comincia giovedì 1° Maggio con “Andria Cammina” per vivere la città a piedi
Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Sindaco Bruno: “Testimone di fraternità sociale e politica”
Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Un’opera di scuola, nata diversi anni fa dalla penna e dall’azione dell'indimenticato professor Michele Palumbo
Premio giornalistico "Michele Palumbo": assegnati i premi per l'edizione 2024 Premio giornalistico "Michele Palumbo": assegnati i premi per l'edizione 2024 Organizzato dal Circolo della Stampa con il patrocinio ed il sostegno finanziario del Consiglio Regionale della Puglia
Il Premio Giornalistico "Michele Palumbo - I Fatti, le Idee, le Opinioni" giunge alla IV edizione Il Premio Giornalistico "Michele Palumbo - I Fatti, le Idee, le Opinioni" giunge alla IV edizione Venerdì 20 dicembre la cerimonia di premiazione della IV edizione
Intitolata a Michele Palumbo la Sala Lettura della Biblioteca Comunale “G. Ceci” Intitolata a Michele Palumbo la Sala Lettura della Biblioteca Comunale “G. Ceci” La famiglia ha voluto donare la sua laurea
A Michele Palumbo la sala lettura della biblioteca comunale “Giuseppe Ceci” A Michele Palumbo la sala lettura della biblioteca comunale “Giuseppe Ceci” L’intitolazione martedì 17 settembre alle ore 18.30
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.