Bandiera Spi Cgil
Bandiera Spi Cgil
Territorio

“Pensioni, i conti non tornano!”: la Cgil Bat a Bari nella mobilitazione nazionale

Assemblee nelle camere del lavoro ed in aziende, pullman in partenza da tutti i comuni del territorio

Per cambiare il sistema previdenziale, per sostenere sviluppo e occupazione, per garantire futuro ai giovani: sabato 2 dicembre, a sostegno di queste ragioni la Cgil scende in piazza nell'ambito di una mobilitazione nazionale organizzata a seguito del nulla di fatto nel confronto con il Governo sul tema della previdenza. Cinque le piazze italiane sedi id manifestazioni interregionali unite dallo slogan: "Pensioni, i conti non tornano!". Roma, Torino, Palermo, Cagliari e Bari le città in cui si terranno i presidi di lavoratori di tutte le categorie, precari, giovani e pensionati. Nel capoluogo pugliese sarà presente la Cgil Bat per rivendicare con forza il blocco dell'innalzamento illimitato dei requisiti per andare in pensione, garantire un lavoro dignitoso e un futuro previdenziale ai giovani, superare la disparità di genere e riconoscere il lavoro di cura, garantire una maggiore libertà di scelta ai lavoratori su quando andare in pensione, favorire l'accesso alla previdenza integrativa e garantire un'effettiva rivalutazione delle pensioni. Ma le motivazioni della mobilitazione non si arrestano alla sola previdenza. Sarà infatti una mobilitazione che guarda con attenzione a tutti i problemi sociali dell'Italia, a partire dalla legge di bilancio.
In partenza da tutti in comuni della provincia pullman messi a disposizione del sindacato per partecipare al corteo di Bari che sarà aperto dai giovani. Si partirà alle ore 9.30 da Piazza Massari e si arriverà in Piazza Prefettura, dove si terranno gli interventi alla presenza del segretario nazionale Roberto Ghiselli. Alle 12.30 in diretta video da Roma ci sarà il comizio conclusivo del segretario generale della Cgil, Susanna Camusso.
"In questi giorni abbiamo organizzato assemblee in tutti i comuni della Bat, anche a livello aziendale, coinvolgendo nella mobilitazione attivisti, gruppi dirigenti, lavori stagionali, precari e pensionati perché il tema della previdenza riguarda davvero tutti", spiega il segretario generale della Cgil Bat, Giuseppe Deleonardis. "Vista l'importanza della manifestazione è importante la massiccia partecipazione anche da questo territorio perché da Bari, insieme ai compagni provenienti dal resto nel Mezzogiorno d'Italia dobbiamo fare arrivare la nostra voce a Roma che è quella di chi è già in pensione, di chi è prossimo e di chi spera di andarci un giorno".
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Agguato al sessantenne andriese Giuseppe Di Bari: la solidarietà della CGIL Bat Agguato al sessantenne andriese Giuseppe Di Bari: la solidarietà della CGIL Bat Ieri l'episodio di sangue al quartiere Patalini, con sette colpi di pistola che hanno ferito l' uomo
Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Intervento della segretaria generale della Flai Bat impegnata in assemblee sui luoghi di lavoro
Democrazia al lavoro, pullman in partenza anche da Andria per Roma Democrazia al lavoro, pullman in partenza anche da Andria per Roma Il 25 ottobre grande manifestazione nazionale della Cgil contro la guerra e per lo sviluppo del Paese
Sciopero generale, manifestazione provinciale in Prefettura Sciopero generale, manifestazione provinciale in Prefettura Corteo da Piazza Moro a Barletta con studenti e associazioni
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Oggi l'elezione a Trani insieme a Francesca Bruno. Affiancano il segretario generale dello Spi Cgil Bat Giovanni Dalò
1 Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.