Bandiera Spi Cgil
Bandiera Spi Cgil
Territorio

“Pensioni, i conti non tornano!”: la Cgil Bat a Bari nella mobilitazione nazionale

Assemblee nelle camere del lavoro ed in aziende, pullman in partenza da tutti i comuni del territorio

Per cambiare il sistema previdenziale, per sostenere sviluppo e occupazione, per garantire futuro ai giovani: sabato 2 dicembre, a sostegno di queste ragioni la Cgil scende in piazza nell'ambito di una mobilitazione nazionale organizzata a seguito del nulla di fatto nel confronto con il Governo sul tema della previdenza. Cinque le piazze italiane sedi id manifestazioni interregionali unite dallo slogan: "Pensioni, i conti non tornano!". Roma, Torino, Palermo, Cagliari e Bari le città in cui si terranno i presidi di lavoratori di tutte le categorie, precari, giovani e pensionati. Nel capoluogo pugliese sarà presente la Cgil Bat per rivendicare con forza il blocco dell'innalzamento illimitato dei requisiti per andare in pensione, garantire un lavoro dignitoso e un futuro previdenziale ai giovani, superare la disparità di genere e riconoscere il lavoro di cura, garantire una maggiore libertà di scelta ai lavoratori su quando andare in pensione, favorire l'accesso alla previdenza integrativa e garantire un'effettiva rivalutazione delle pensioni. Ma le motivazioni della mobilitazione non si arrestano alla sola previdenza. Sarà infatti una mobilitazione che guarda con attenzione a tutti i problemi sociali dell'Italia, a partire dalla legge di bilancio.
In partenza da tutti in comuni della provincia pullman messi a disposizione del sindacato per partecipare al corteo di Bari che sarà aperto dai giovani. Si partirà alle ore 9.30 da Piazza Massari e si arriverà in Piazza Prefettura, dove si terranno gli interventi alla presenza del segretario nazionale Roberto Ghiselli. Alle 12.30 in diretta video da Roma ci sarà il comizio conclusivo del segretario generale della Cgil, Susanna Camusso.
"In questi giorni abbiamo organizzato assemblee in tutti i comuni della Bat, anche a livello aziendale, coinvolgendo nella mobilitazione attivisti, gruppi dirigenti, lavori stagionali, precari e pensionati perché il tema della previdenza riguarda davvero tutti", spiega il segretario generale della Cgil Bat, Giuseppe Deleonardis. "Vista l'importanza della manifestazione è importante la massiccia partecipazione anche da questo territorio perché da Bari, insieme ai compagni provenienti dal resto nel Mezzogiorno d'Italia dobbiamo fare arrivare la nostra voce a Roma che è quella di chi è già in pensione, di chi è prossimo e di chi spera di andarci un giorno".
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Commemorazione di Nicola Delvecchio operaio dell'Italgas morto dieci anni fa a Barletta
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria 8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria Il 12 marzo a partire dalle ore 16 nella sala del consiglio comunale
Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Oggi l'assemblea dei pensionati
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.